Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Consigli per leggere ai bambini

  • Francesca Tamberlani
  • 2 Aprile 2014

In questo nostro tour in giro per l’Italia alla ricerca di lettori per bambini bravi e carismatici, abbiamo compreso che non esiste una formula magica per riuscire a interessare e coinvolgere i piccoli ascoltatori ma si possono fornire utili consigli per leggere ai bambini in modo efficace. La scelta del libro, l’espressività della voce e dello sguardo, la capacità di interagire in maniera naturale coi bambini, la volontà di farli sentire a proprio agio… tutti questi aspetti sono importanti per il buon esito dell’incontro. Ma ciò che fa davvero la differenza è la persona in carne e ossa che i bambini hanno lì davanti, il suo modo unico e inimitabile di leggere, sentire e restituire la storia.

Mettere un pezzettino di sé è indispensabile per conquistare i bambini e per rendere la lettura viva e autentica. E se le lettrici sono una coppia frizzantina e affiatata, allora un pezzettino di sé non basta. Ce ne vogliono almeno due.

I CONSIGLI PER LEGGERE AI BAMBINI DI CHIARA E FRANCESCA CAVALLARO

Oggi intervistiamo Chiara e Francesca Cavallaro de Il Trabiccolo dei Sogni, che “si divertono un sacco” a leggere ai bambini e a proporre giochi, laboratori, disegni.

Su quali elementi puntate maggiormente nelle vostre letture ad alta voce?
A noi interessa che i bambini si sentano protagonisti di ciò che facciamo, che sia lettura, gioco, che siano laboratori. Interagiamo molto con chi ci ascolta (anche con i grandi) facendoli partecipare alla storia che proponiamo.

Consigli-per-leggere-ai-bambini-sorelle-Cavallaro3

Come sono strutturate le vostre letture di gruppo?
Le nostre letture non hanno una struttura fissa, ma mutabile, cerchiamo cioè di adattarle al luogo, al tempo e soprattutto a chi ci ascolta. Cerchiamo di mettere a proprio agio i bambini in modo che diventino partecipi della lettura… ci lasciamo interrompere, facciamo domande a loro durante la lettura (se il testo lo permette, cerchiamo di non rompere troppo il ritmo della lettura). È una lettura partecipata. E solitamente i nostri interventi durano un’ora.

A quali fasce di età vi rivolgete?
Noi leggiamo per tutti! Ma solitamente i bambini a cui ci rivolgiamo vanno dai 3 ai 10 anni.

Qual è la tipologia di libri che più amate leggere a un gruppo di bambini?
A noi piacciono i libri divertenti, con testi scarni e con storie non scontate. Ci piace che le pagine siano piene di sorprese. Se poi troviamo libri irriverenti, è una festa, ci divertiamo un sacco a leggerli! Amiamo molto anche i libri poetici.

Ricorrete a scenografie, giochi, oggetti, vestiti particolari durante la lettura?
A volte capita che usiamo vestiti o scenografie per arricchire, non tanto le storie ma il contesto, per renderlo più magico, ma questo lo facciamo solo in occasioni rare, solitamente ci piace usare la nostra voce e la nostra gestualità. Abbiamo anche un asso nella manica: Francesca è una illustratrice e spesso le letture sono accompagnate dai disegni che fa al momento, freschi freschi come il pane!

Consigli-per-leggere-ai-bambini-sorelle-Cavallaro

Quale posizione preferite tenere durante le letture?
Posizione? Tutte le posizioni possibili! Ma leggiamo meglio stando in piedi, così la voce esce meglio e possiamo muoverci ed interagire con chi ci ascolta.

Come gestite gli imprevisti? Per esempio bambini che disturbano gli altri, oppure interruzioni durante la lettura?
Gli imprevisti sono parte della lettura, non ci fanno paura, anzi ci divertono diventando spunto per nuove interazioni. Se non ci sono imprevisti cerchiamo di crearli, i bambini troppo silenziosi ci spaventano!

[Tweet “Se non ci sono imprevisti cerchiamo di crearli, i bambini troppo silenziosi ci spaventano!”]

La lettura è stata un successo se…
Se i bambini vanno via con il sorriso sulle labbra, se si fermano a parlare con noi, magari facendo domande (a volte molto buffe!) su quello che abbiamo letto… vuol dire che hanno viaggiato con noi, che siamo riuscite a portarli dentro alle storie.

Consigli-per-leggere-ai-bambini-sorelle-Cavallaro4

Qual è l’aspetto più bello, dal vostro punto di vista, di questa attività?
L’aspetto più bello sono i bambini stessi. I libri sono per noi trampolini di lancio per mille altre cose, ci aiutano a inventare e creare, ci aiutano soprattutto a parlare con i bambini. I libri e le storie li “usiamo” per fare in modo che i bambini parlino di loro attraverso la parola, attraverso disegni, attraverso il gioco, attraverso, magari, i loro occhi.

10 LIBRI PER BAMBINI SUPER

Anche alle sorelle Cavallaro abbiamo chiesto di indicarci una serie di libri per bambini che amano particolarmente leggere ad alta voce.

Alcuni dei nostri cavalli di battaglia sono:
NEL MONDO CI SONOBenoit Marchon, Robin, Giralangolo
MOSTRAZChiara e Francesca Cavallaro, Camelozampa
VA BENE SE…Isabella Paglia, Francesca Cavallaro, Zelig editore
IL MOSTRO PELOSOHenriette Bichonnier, G. Lughi (Traduttore), Emme edizioni
NEI PANNI DI ZAFFManuela Salvi, Francesca Cavallaro, Fatatrac
BUONGIORNO DOTTOREMichaël Escoffier, Matthieu Maudet, Babalibri
IL GRANDE VIAGGIO DELLA PICCOLA ANGELICACharlotte Gastaut, A. Marcigliano (Traduttore), Gallucci
L’ONDASuzy Lee, Corraini
OMBRASuzy Lee, Corraini
APRITE QUELLA PORTAJacques Benoît, F. Lazzarato (Traduttore), Orecchio Acerbo

PER SAPERNE DI PIÙ
Siamo due sorelle, una educatrice, lettrice e un po’ pagliaccia, l’altra illustratrice per l’infanzia e molto veloce a disegnare! Ci piace un sacco giocare e far giocare con tutto ciò che abbiamo a disposizione, anche i libri! Ogni occasione per noi è buona per stimolare i bambini, i ragazzi e anche gli adulti a dire la loro perché riteniamo che tutti debbano avere la possibilità di esprimersi liberamente, scoprendo o ri-scoprendo la bellezza che c’è in loro. Ci trovate su iltrabiccolodeisogni.

Leggi anche le altre interviste:

A Giorgia Golfetto
A Carla Ghisalberti
A Sonia Basilico

  • Leggere a un gruppo di bambini
Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani è la fondatrice di Milkbook, sito dedicato ai temi dell'educazione alla lettura ai bambini sin dai primi mesi di vita e alla segnalazione di libri e app di qualità. Sociologa e giornalista, appassionata di letteratura per l'infanzia, realizza incontri e corsi rivolti a genitori, educatori, insegnanti e persone che amano i libri e i bambini.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteFiera del libro per ragazzi di Bologna: libri e suggestioni
Libri per bambini sull’amore: Quando un elefante si innamoraSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001