Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Libri per bambini: 10 pillole di verità

  • Francesca Tamberlani
  • 28 Novembre 2013

Un caffè veramente gustoso quello che ieri pomeriggio ci hanno offerto Rosaria Punzi di Lapis Edizioni, Della Passarelli di Sinnos Editore e Anna Parola della Libreria dei Ragazzi di Torino, in occasione di LIBRI PERCHÉ? I libri per ragazzi e le strenne 2013.
libri per bambini libri-perche

Caffè e libri da assaporare

Un caffè, dicevo, accompagnato non solo da ottimi pasticcini, ma soprattutto da ottimi libri per bambini e illuminanti conversazioni intorno agli albi illustrati(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che, letture ad alta voce, mercato del libro in Italia.
Il caffè, in verità, è stato solo un pretesto per darci appuntamento in un luogo incantato, il Teatro Scuderie Villino Corsini, incastonato nel verde intenso di Villa Doria Pamphili, a Roma. A ripensarci, sembrava quasi di essere finiti nel bel mezzo di un paesaggio da fiaba… avete presente Hänsel e Gretel quando si perdono nel fitto bosco e a un certo punto scorgono la casetta di Marzapane?
Chissà se le due Federiche di MammaMoglieDonna e LibrieMarmellata hanno avuto la mia stessa impressione!

libri per bambini_libri-perche1

10 pillole di verità sui libri per bambini

L’obiettivo ufficiale dell’incontro, come recitava la locandina, era: un’occasione per operatori del settore, insegnanti, bibliotecari, genitori, curiosi e appassionati per conoscere in anteprima le novità editoriali del Natale 2013. Poi son venuti fuori tanti altri spunti e riflessioni.

Prima di presentarvi le novità 2013 degli editori Lapis e Sinnos, voglio condividere con voi alcuni insegnamenti che ho tratto da questo incontro, veramente preziosi per chi desidera accostarsi nel modo giusto alla letteratura per l’infanzia (sia esso insegnante, educatore, operatore specializzato, genitore o semplice curioso). Facciamone tutti buon uso!
Ah, il copyright delle pillole di verità è delle tre relatrici su menzionate : )

  • Non vietate ai bambini Geronimo Stilton, rappresenta la loro copertina(o prima di copertina): la facciata di presentazione del libro, in cui compare un’illustrazione, il titolo e generalmente il nome di Linus, ma provate a proporgli anche altro.
  • Basterebbero 10 minuti al giorno di una bella lettura ad alta voce in classe, da parte dell’insegnante, per avvicinare i bambini ai libri.
  • Gli albi illustrati che piacciono agli adulti, spesso, non piacciono ai bambini. Alcuni editori definiscono letteratura per ragazzi quella che in realtà è letteratura per adulti (ebbene sì, stiamo attenti).
  • I bei libri per bambini piacciono ai bambini (prima) e anche agli adulti (non viceversa).
  • Non pensiamo ai bambini come “genere” ma come singole persone, ognuno con la propria peculiarità (bello l’esempio della maestra che va in libreria per comprare un libro diverso per ciascuno dei suoi alunni. E chiede consiglio alla libraia con un foglietto in mano: “A Marco piace ridere, a Luisa piace ballare, a Luca non piace niente…”).
  • Gli albi rivolti ai bambini devono offrire loro punti di vista differenti.
  • La lettura sviluppa delle capacità del cervello che non sono innate.
  • Crescere i nostri bambini come lettori significa farli ragionare e farli diventare cittadini consapevoli.
  • Le storie migliori per bambini sono quelle che adottano il punto di vista del bambino.
  • Gli albi di qualità sono quelli che prendono sul serio l’infanzia.

Le novità 2013-2014 di Sinnos

E ora un accenno agli albi più recenti dei due editori (nella sala, in esposizione, c’erano tanti altri testi appetitosi).
Non li ho letti, quindi la mia sarà solo una breve disamina legata a ciò che ho visto e sentito.

Salvo e le mafie di Riccardo Guido – Collana Nomos + (11-13 anni).
La storia di un bambino cresciuto in una famiglia mafiosa da generazioni. Nuovo di zecca, ancora in fase di stampa, disponibile da gennaio 2014.

La prima volta che sono nata di Vincent Cuvellier – I Tradotti.
Un albo ricco di pagine e “prime volte”, per riflettere su tutte le esperienze che fanno diventare grandi.

La strega più cattiva del mondo di Kaye Umanski – Collana Leggimi, rivolta anche ai bambini con difficoltà di lettura.
Una trama che si preannuncia spassosa e che rovescia il pensiero comune. Se la strega di Hansel e Gretel non fosse in realtà così strega? Se fossero i due bambini le vere pesti?

Cattive Ragazze, 15 storie di donne audaci e creative, di Assia Petricelli e Sergio Riccardi.
Una graphic novelracconto a fumetti autoconclusivo o inserito in un ciclo compiuto. rivolta alla fascia d’età 12-18 anni che parla di tipe toste e fuori dal comune.

libri-per-bambini_Sinnos_la-prima-volta-che-sono-natar libri-per-bambini_Sinnos_cattiveragazzelibri per bambini_Sinnos_la-strega-piu-cattiva-del-mondo

Le novità 2013 di Lapis

Quando Noè cadde dall’arca di Nicola Cinquetti e Gek Tessaro.
Un testo in rima davvero divertente (ci è stato letto con partecipazione da Anna Parola della Libreria dei Ragazzi di Torino) e delle illustrazioni pregevoli per raccontare in maniera sorprendente un grande classico.

Pinguino e Pigna di Salina Yaoon.
La storia di un’amicizia unica e tenerissima, fra un cucciolo di pinguino e una pigna infreddolita che ha bisogno di ritrovare il tepore della sua casa.

Oh, no George di Chris Haughton.
Un albo che ha già fatto ben parlare di sé per l’irriverenza dello stile e la vitalità contagiosa del suo protagonista.

libri-per-bambini_Lapis_oh-no-georgelibri per bambini_Lapis_quando-noe-cadde-dall-arca libri-per-bambini_Lapis_pinguino-e-pigna

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani è la fondatrice di Milkbook, sito dedicato ai temi dell'educazione alla lettura ai bambini sin dai primi mesi di vita e alla segnalazione di libri e app di qualità. Sociologa e giornalista, appassionata di letteratura per l'infanzia, realizza incontri e corsi rivolti a genitori, educatori, insegnanti e persone che amano i libri e i bambini.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteCos’è il ritmo emotivo nei libri per bambini?
Libri di Natale adatti ai bambiniSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001