Oggi vi spiazzo: non vi parlo di libri o di app, ma di giocattoli. Giocattoli che potrebbero diventare il regalo di Natale che stavate cercando. Giocattoli stuzzicanti che hanno un denominatore comune: sono basati sui libri per bambini! Niente da fare, ci sono ricaduta pure stavolta…
Quando scrivo recensioni e raccolgo informazioni on line sui protagonisti dei libri per bambini, mi capita di scoprire che alcuni di loro sono diventati dei veri e propri brand. Sì, dei prodotti con un’esistenza fortunata al di fuori delle pagine dell’albo illustrato(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che Leggi che li ha visti nascere.
Lì fuori su piazza c’è un fiorire di peluche, giocattoli, vestiti, accessori, complementi di arredo ispirati ai vari Gruffalò, Bruco maisazio, Olivia, Max ecc.
Da un po’ di tempo ho cominciato a salvare in una cartellina nel mio computer i giochi ispirati ai libri che mi attirano di più, in vista di futuri regali da fare a mia figlia o ad altri bambini. E visto che Natale è un periodo dell’anno particolarmente ricco di doni, ho pensato di mostrarvi un po’ di “chicche” raccolte in Rete (con i relativi link per acquistarli).
Sei in cerca di un regalo di Natale originale?
Scegli un gioco basato sui libri! L’invitante gallery di giocattoli che ti propongo può esserti d’ispirazione. Ti suggerisco anche di seguire il simpatico contest pubblicato qualche mese fa da Atlantide Kids, dal titolo #giochidailibri, in cui Barbara Ferraro invitava i lettori a inviare fotografie dei giocattoli legati ai libri per bambini che avevano in casa, affiancati agli albi corrispondenti.
Giochi basati sui personaggi dei libri
-
The Very Hungry Caterpillar
Partiamo dal celebre bruco maisazio creato da Eric Carle. Non immaginavo che, a parte il libro nelle sue svariate versioni e formati, esistessero anche così tanti giocattoli a tema!
Un bel bruchetto peloso
un memory game personalizzato
un puzzle baby con vivaci scenette da comporre
un vivace domino realizzato in legno
su Ebay ho scovato anche questo variopinto orologio in legno
Infine guardate un po’ qua! Potrebbe essere un regalo di Natale rivolto a un adulto (genitore, educatore, insegnante…). Un volume che mette in rilievo quanto le opere di Eric Carle possano aiutarci ad avvicinare i piccoli alla “passione per la lettura”, fornendo tante idee creative per arricchire l’immaginario dei bambini.
-
Olivia
La maialina con la passione per la danza che ha molto in comune con la figlia di Ian Falconer (l’autore e illustratore che l’ha creata), è disponibile in morbide silhouette. Per esempio in tenuta classica:
o in tenuta da neve:
-
Elmer
Come non mettere in conto un regalo di Natale ispirato a Elmer? L’elefante multicolor è semplicemente adorabile in ogni sua declinazione. Possiamo scegliere il salvadanaio:
il gioco del domino in misura maxi
Con Elmer come protagonista troverete anche memory, puzzle e molti altri game di ogni tipo
E che ne dite di un portagioie con carillon da mettere sul comò? Molto chic!
-
Strega Rossella
Dello sconfinato universo del Gruffalò vi ho già parlato. Vi lascio ancora altre ideeSappiate che anche l’amabile Strega Rossella – altro personaggio cult inventato da Julia Donaldson e Axel Scheffler – si difende bene sugli scaffali dei negozi di giocattoli. Ecco un bell’esemplare da spupazzare:
-
Peter Coniglio
Il personaggio di Peter Rabbit ha oltre 100 anni, ma continua a essere amato dai bambini non solo inglesi (>>>leggete il nostro approfondimento). Eccolo in una delle numerose versioni di peluche prodotte, con la sua immancabile giacca blu:
qui lo vediamo volteggiare a ritmo di musica
per i più piccini, un Peter Coniglio da far “rotolare” e portare a passeggio
che simpatici i birilli con gli animaletti umanizzati inventati da Beatrix Potter!
-
Paddingotn
Un altro classico personaggio della lettura per l’infanzia britannico è l’orso Paddington, di cui vi abbiamo raccontato qui. In prossimità del Natale sarà sugli schermi di tutto il mondo il film “Paddington” e già i negozi inglesi si stanno riempiendo di gadget e giochi annessi. Anche in questo caso, i peluche sono davvero ben fatti
-
Snoopy
Vabbè, qui metto in mezzo uno dei più famosi personaggi di fumettiracconto realizzato con una serie di disegni e brevi testi inseriti quasi sempre all’interno di “nuvolette” che escono dalla bocca Leggi del mondo: Snoopy. E’ logico che esistano giochi che lo rappresentino in tutte le salse.
L’elegante coppia di sposi che vedete è il regalo di nozze che ci ha fatto recapitare a casa la nostra cara amica giapponese Takae:
Quanto ci ha fatto piacere riceverli! Di Snoopy e del resto della combriccola sono reperibili tanti classici peluche A voi la scelta.
-
Babar
Conoscete la storia dell’elefantino Babar? Non ve ne ho ancora parlato su Milkbook, ma ci sarà occasione. Si tratta di una serie classica della letteratura dell’infanzia, che fece il suo debutto nel 1931. Fu creata dal francese Jean de Brunhoff. Ai libri succedettero cartoni animati, una composizione musicale e tanti giochi. Peluche come questo sono tra i miei preferiti:
-
Pimpa
Concludo questa mia non esaustiva carrellata nel mondo dei giochi ispirati ai libri per bambini con una degna rappresentante del made in Italy: la dolcissima cagnolina creata da Altan!
E ora qui di seguito vi lascio l’elenco di tutti i link per l’acquisto diretto dei prodotti presentati e i relativi prezzi. Sono certa che un regalo di Natale come questi farà contenti i vostri bambini e vi darà l’occasione di parlare con loro di libri anche quando non stanno leggendo (ottimo modo per tenerli connessi alle storie).
Tenetemi informata sui vostri acquisti natalizi!