Quest’anno prendo come scusa il San Valentino che si avvicina per proporvi tre poetici albi illustrati che raccontano l’AMORE adottando tre punti di vista assai differenti.
Il primo è un tuffo nella realtà, un ironico excursus nella vita di una coppia atipica, una lei e un lui che si conoscono da bambini, si innamorano, si sposano… e poi? Come si snoda il loro rapporto negli anni successivi, dovendo superare mille prove, fatiche e peripezie quotidiane? La seconda è una storia d’amore d’altri tempi, romantica, sospirata, dai forti echi fiabeschi, con tanto di principesse, castelli e fughe nel cuore della notte. Il terzo libro è invece un inno all’amore sconfinato e purissimo tra tante mamme animali e i loro cuccioli.
Una lunga storia d’amore
Laëtitia Bourget, Emmanuelle Houdart, trad. Francesca Del Moro, Logos Edizioni, 2016
Età di lettura suggerita: dagli 8 anni in su
Il valoroso principe azzurro e l’incantevole principessa sanno di essere fatti l’uno per l’altra sin dal primo sguardo. Sono due bambini quando, superate le prove più insuperabili, si incontrano e decidono di non separarsi più. E da allora vivono in un palazzo tutto per loro e fanno tutto ciò che desiderano fino a quando ne hanno voglia. Liberi, selvatici, indisciplinati. Avidi di tutto, curiosi, desiderosi di crescere e di scoprirsi, di fare mille scoperte insieme. Senza limiti, senza ostacoli.
Sì, ma… tutto questo tempo trascorso insieme non sarà troppo? E tutta questa complicità si manterrà salda e forte anche quando saranno “grandi”?E continuerà anche quando nasceranno le prime incomprensioni, i battibecchi futili, le discussioni per decidere chi debba mettere in ordine l’armadio? O per chidebba mangiare l’ultimo gelato rimasto?
Cosa ne sarà di quel sentimento che sembrava bruciante e travolgente quando lui comincerà a russare, a puzzare di formaggio, a uscire con gli amici e a disinteressarsi della sua sposa? E cosa succederà quando lei si riempirà il viso di brufoli rossi, non avrà più il vitino da vespa e non lo guarderà più con gli occhi che brillano?
Come cambia una coppia nella routine quotidiana? Cosa succede all’amore quando da giovane e folle si trasforma in una relazione problematica, irrequieta, irta di prove e ostacoli da superare? I due protagonisti ne usciranno tramortiti o fortificati? Invecchieranno l’uno accanto all’altra o scoppieranno?
Un racconto ironico, spregiudicato, dallo spirito hippy e anticonformista, che affronta con una prospettiva giocosa e irriverente le dinamiche di coppia e permette di sorridere dei risvolti, spesso molto poco romantici, che si nascondono nei veri rapporti a due.
Amor
Età di lettura suggerita: dagli 8 anni in su





Naso naso





Un albo che invita a uno scambio amoroso di coccole e di tenerezze con i propri bambini, e che è un piacere leggere ad alta voce grazie alle rime lineari e luminose (con testo bilingue italiano-spagnolo). Le illustrazioni sono un altro punto di forza: candide, misurate, sospese, con i protagonisti dipinti di nero che spiccano dai fondi beige e con la “pelle” ruvida, rigata, arricciata, che vien voglia di accarezzare per sentirne la consistenza.