Uscito sul finire del 2020, ci tengo a consigliarvi in questi giorni di festa un libro che è stato molto amato dai librai per ragazzi e che ha conquistato anche me sin dalla prima volta che l’ho avuto tra le mani.
Un’opera importante, l’ALFABETIERE DELLE FIABEuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi di Fabian Negrin (Giunti Editore), una raccolta di fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi classiche dalla A alla Z che meravigliano e incantano grazie a illustrazioni a tutta pagina potenti e immaginifiche e a una particolare forma di scrittura scelta per narrarle, la rima.

Sono fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi appartenenti a tradizioni diverse, dalle più celebri alle più misteriose, sintetizzate nella scrittura e ingigantite nelle immagini, calamitanti e conturbanti.
Una raccolta per estimatori del genere, per bambini grandi, per lettori attratti dallo stile classico e i toni drammatici, per tutte le persone che amano rivivere le emozioni del passato e che sono pronti ad attraversare di nuovo il bosco sapendo di poter andare incontro al lupo.
26 fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi raccontate con poche parole, poetiche, e affiancate a 26 grandi tavole d’autore. Un libro per intenditori.


