Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Brina ogni amico è un’avventura

  • Rossana Cavallari
  • 25 Ottobre 2020
Le avventure di Brina, gatta di città, piccola e travolgente felina circondata da amici e pronta ad aiutare chi è in difficoltà. Un fumetto divertente e di immediata lettura

L’arte del fumettoracconto realizzato con una serie di disegni e brevi testi inseriti quasi sempre all’interno di “nuvolette” che escono dalla bocca incontra tutto l’entusiasmo e la voglia di scoprire il mondo di Brina, una piccola e travolgente gattina che anima le avventura del libro, edito da Tunuè, Brina ogni amico è un’avventura.

Brina Ogni amico è un’avventura

Sceneggiatura di Giorgio Salati, Disegni e colori di Christian Cornia, Edizioni Tunué Collana Tipitondi, 2020

Brina ogni amico un'avventura

Protagonista di questo fumetto suddiviso in capitoli di lettura è Brina, una gattina di città per la quale, ogni giorno, può trasformarsi in un giorno movimentato e foriero di avventure: angoli inesplorati, situazioni inaspettate, nuovi amici che si possono incontrare e la strada che diventa una palestra di vita per fare esperienza sul campo. Tutto quello che serve a Brina che, con la sua indole estroversa, aggiunge curiosità e altruismo creando un mix di elementi davvero coinvolgenti.

Un libro che si legge speditamente grazie all’immediatezza del genere fumettistisco e alle sorprese che, pagina dopo pagina, aggiungono dinamismo alla narrazione dando il giusto stimolo all’attenzione.

Tutto inizia con il rientro dalla vacanze che Brina ha trascorso insieme ai padroni Samuel e Margherita. Durante il tragitto in macchina diventa necessario fare una sosta e proprio in questo momento, quando i due ragazzi scendono e lasciano la gattina in auto ad attenderli, un ladro si avvicina con l’intenzione di rubare la macchina.

Brina non ci pensa un momento e mentre il ladro scappa con l’auto lei, da dentro, riesce a farlo scappare a suon di graffi. Un’ottima idea, anche se poi sarà la stessa Brina a ritrovarsi al volante… Tutto è bene quel che finisce bene, ma sin dalle prima battute si capisce come questa gattina non si faccia intimorire da niente e nessuno.

Brina al volante

Arrivata a casa, la ritrovata tranquillità è quello che ci si aspetta di leggere e mentre Brina aspetta nella sua gabbietta che gli umani sistemino tutto, ecco che viene rapita da una banda di toponi teppisti pronti a eliminarla. Ne saranno capaci? Brina difficilmente si fa impaurire da disturbatori come quelli!

Quando finalmente tutto potrebbe tornare alla normalità, un’altra volta Brina ci stupisce: è pur sempre una gatta che vedendo un piccione non può pensare di non dare sfogo ai suoi istinti più naturali, anche se questo significa mettere in subbuglio l’androne della palazzina in cui vive oppure farsi rinchiudere dentro la stiva di un furgone colmo di pesce e di altre mille prelibatezze alle quali un felino difficilmente può resistere.

Brina incontra il piccione

Che dire, Brina è proprio il simbolo dell’avventura a quattro zampe e dell’amicizia visto che incontra sempre sul suo cammino altri compagni che si uniscono a tutto quello che le accade.

Tra le vignette si celano valori importanti come il rispetto per l’altro, il valore della conoscenza, l’amicizia, l’importanza di potersi aiutare e di aiutare coloro a cui si vuole bene o coloro che sono in difficoltà.

Brina non è solo una lettura divertente ma è anche un progetto scolastico ed educativo pensato e strutturato per portare nelle varie scuole percorsi di lettura in classe e incontri con l’autore che diventano molto spesso occasione di confronto, dialogo e voglia di conoscere di più quello che si nasconde dietro la creazione di un personaggio e della sua storia. Un percorso accompagnato anche da schede didattiche per sviluppare ulteriormente la storia dando modo ai ragazzi di dare libero sfogo alla loro fantasia e alla loro creatività.

interni di Brina

Un libro curato nei dettagli, con la copertina(o prima di copertina): la facciata di presentazione del libro, in cui compare un’illustrazione, il titolo e generalmente il nome rigida e l’immagine spavalda della protagonista che fa intuire già qualcosa del suo carattere, le strisce scritte e disegnate in modo consapevole e capitoli pensati come fossero micro sceneggiature autonome capaci di legarsi le une alle altre in maniera naturale andando a comporre, capitolo dopo capitolo, l’evoluzione naturale della storia nella sua completezza.

Un fumetto pensato per bambine e bambini dai 7-8 anni che già possono essere appassionati a questo genere narrativo ma che, proprio per la bellezza e la simpatia del personaggio, possono avvicinare anche quei lettori ancora incerti rispetto all’approccio al mondo dei comics.

RISPARMI 0,73 €
Ogni amico è un'avventura. Brina
Ogni amico è un'avventura. Brina
  • Salati, Giorgio (Autore)
13,77 €
Acquistalo ora
  • fumetto
Rossana Cavallari

Rossana Cavallari

Giornalista attualmente impegnata sul fronte della comunicazione etica e lettrice compulsiva per passione, adoro da sempre i libri per bambini che acquistavo ancor prima di diventare mamma io stessa di una bimbetta sorridente di sei anni. Se poi i libri sono editi da case editrici indipendenti, sono curati e particolari allora trovano in me l'acquirente perfetta.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteSe un bambino non è uguale a tutti gli altri
Explorers: qualcosa di più di una semplice visita al museoSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001