La storia di Hugo, coccodrillo dai modi gentili e la passione per la cucina

Un racconto di amicizia e conoscenza reciproca, che a un primo livello di lettura risulta umoristico e velato da un pizzico di suspense, ma volendo scendere più in profondità, porta a meditare su quanto sia sbagliato e controproducente farsi condizionare da pregiudizi e malelingue.

Una lunga striscia di denti affilati, un’altezza imponente, una mole spaventevole… insomma, tutti sanno che i coccodrilli sono pericolosi. Basta guardarli!

Tuttavia, proprio se ci soffermiamo a guardare Hugo, già a partire dalla copertina il suo aspetto ci spiazza. Pur rispecchiando tutte le caratteristiche appena descritte, non ci sembra terrificante. Piuttosto può apparire bizzarro, se non decisamente buffo.

copertina del libro Hugo

Ed è proprio su questa ambivalenza, su ciò che si pensa a proposito dei coccodrilli (sono cattivi, sanguinari e pericolosissimi!) e la natura bonaria e delicata di Hugo, che gioca con bravura e intelligenza Mia Nilsson, dando vita a un personaggio divertente e convincente che in Svezia, paese d’origine, è diventato il protagonista di una serie di albi illustrati amati da bambini e bambine.

Bravo il Barbagianni Editore ad averlo intercettato e ad aver reso possibile anche ai lettori italiani l’incontro con questo controverso “bestione”.

Hugo. Cattivo, sanguinario e… pericolosissimo?

di Mia Nilsson, traduzione di Susanna di Cosimo e Tor Anders Gronlund, Il Barbagianni Editore, 2019 – Età di lettura consigliata: dai 4 anni

Hugo si riposa

Hugo vive in una casetta sul limitare del bosco, da qualche parte al Nord. Conduce un’esistenza solitaria, coltivando i suoi hobby: la cucina, la maglia, i lavori domestici. Ma nessun abitante del posto se ne interessa perché nessuno osa avvicinarsi… non si è mai visto un coccodrillo al Nord! Lì è un pesce fuor d’acqua, un alieno. E in effetti è un coccodrillo d’importazione, se così si può dire. Un coccodrillo di circo che, a causa di un sabotaggio, si ritrova catapultato in un grande bosco sconosciuto.

Cervi, gufi, volpi, lupi, cinghiali lo guardano con sospetto, vociferando che si tratti di un orribile e sanguinario mostro. E tutta questa reticenza e avversione nei suoi confronti ovviamente addolora Hugo, che non ha uno straccio di amico, nonostante sia prodigo di sorrisi e premure.

Hugo coglie una bacca

La narrazione procede lineare su questi binari, fino a quando si verifica un episodio imprevisto che aumenta il pathos e rovescia la prospettiva. Il cambiamento avviene quando Hugo, con uno slancio di altruismo e generosità, salva da morte certa due cuccioli di cinghiale che stavano per essere investiti da un’auto. Il suo nobile gesto rende evidente a tutti, a mamma cinghiale in primis, che Hugo ha un cuore grande e che non è un essere mostruoso come si dice.

il salvataggio dei cinghiali

Finalmente gli animali del bosco accolgono il suo invito ad andare a trovarlo a casa, per fare una bella merenda tutti insieme, gustandosi le leccornie preparate dal coccodrillo.

Certo, quando Hugo sbuca di soprassalto col suo ghigno pieno di denti e brandendo energicamente coltello e forchetta, un brivido di spavento scorre ancora lungo la schiena degli invitati. Il sospetto di avere di fronte un gigante minaccioso pronto a papparseli in un boccone si insinua nuovamente… ma oramai è impossibile tornare sui propri passi. Oramai non resta che aspettare e vedere come andrà a finire.

Hugo e i suoi amici a merenda

Una storia e un personaggio di una simpatia trascinanti, resi ancora più amabili da uno stile illustrativo moderno e spavaldo, dal segno dettagliato, che ricorre a una palette cromatica originale, basata su colori saturi e forti contrasti.

Un racconto di amicizia e conoscenza reciproca, che a un primo livello di lettura risulta umoristico e velato da un pizzico di suspense, ma volendo scendere più in profondità, porta a meditare su quanto sia sbagliato e controproducente farsi condizionare da pregiudizi e malelingue.

Hugo il libro

Se “Ugo” ti piace, puoi richiederlo alla tua libreria di fiducia! Se invece scegli di acquistarlo on line, ti invito a considerare uno dei seguenti link affiliati:

Altri articoli che potrebbero interessarti​