Storie di gatti irresistibili

Ecco due libri che faranno felici gli amici dei gatti di tutte le età

Li abbiamo cominciati a frequentare sette anni fa, quando la nostra primogenita aveva appena un anno, e da allora i gatti sono diventati degli habitué a casa nostra. Mimì, la prima miciona di famiglia, è la più casalinga, sonnacchiosa e solitaria. Pacata e docile, odia essere disturbata, adora riempirti di leccatine raspose e rimanere in poltrona il più a lungo possibile; Martino è un rosso agile e scattante, espansivo, affettuosissimo ma del tutto indisciplinato e imprevedibile. Vive la maggior parte del tempo all’aperto, fa dispetti e lascia ricordini in giro… Lampo, l’ultimo arrivato, è un trovatello tigrato dal miagolio penetrante e insistente che esige coccole, attenzioni, pappa a chiamata, contatto frequente. Ma non aspettatevi da lui leccate, vi lascerà all’asciutto!

Tre gatti dalla personalità ben distinta che abbiamo imparato a conoscere, rispettare e amare, ciascuno nella sua unicità. Tre amici che, qualche giorno fa, sono sbucati dalla copertina di un libro!

I tre gatti

Amina Hachimi Alaoui, disegni di Maya Fidawi, trad. dall’arabo di Giacomo Longhi, Gallucci editore, 2020 – Età di lettura consigliata: dai 4 anni

I tre gatti, copertina

Figuratevi la reazione dei miei figli di fronte a questa copertina amabilissima. “Sono loro! Lui è Lampo, lui è Martino, quella è Mimì!”.

No che non sono loro, anche se li ricordano tanto, questi sono i gatti di Sami e Maryam, si chiamano Amir, Pascià e Minush. Sono tre piccoli principi in una casa che assomiglia a un castello. E sono abituati ad avere tutte le attenzioni dalla padrona. Spesso e volentieri le salgono sul grembo e si appisolano lì. Ma quando la pancia di Maryam comincia a gonfiarsi come un pallone, i tre si trovano sempre più in alto e sempre più scomodi.

la pancia si gonfia

Ebbene sì, in famiglia sta per arrivare un nuovo cucciolo. Solo che non è peloso, urla e sembra una pagnottina rosa. I mici sono agitati e confusi, a causa di questa strana creatura loro finiranno nel dimenticatoio?

arriva un nuovo cucciolo

La nonna intercetta la loro preoccupazione e non lascia spazio a incertezze: «Maryam vuole bene a tutti: a voi e alla bambina. Si prenderà sempre cura di voi… e di lei».

Ah che sollievo, era esattamente quello che speravano!

Grande il formato dell’albo, intense le illustrazioni di Maya Fidawi, dallo stile pittorico e i tagli prospettici ricercati. Le atmosfere familiari ma allo stesso tempo drammatiche, le pennellate vive e scomposte, le figure umane dai corpi longilinei ed eleganti. Originale, varia, dinamica l’impaginazione e la distribuzione dei vari pesi e movimenti all’interno del libro. E poi le movenze sornione dei mici, le espressioni buffe, i corpi sinuosi… chi può resistere? Di certo non dei gattofili come noi.

tre gatti

Uno di voi

di Galia Bernstein, trad. Sara Michela Castiglioni, Nomos Edizioni, 2018 – Età di lettura consigliata: dai 3 anni

Uno di voi

Qui vi presento un altro gatto sopraffino. Uno molto sicuro del fatto suo, di nome Simon, che afferma di essere esattamente come gli altri felini. Come i leoni, le tigri, i puma, i ghepardi, le pantere…

HA HA! HEH HEH! HAA HAA!

Ma perché gli altri scoppiano a ridere? Non ci credono?

risate


Leone ruggisce e ha la criniera; Ghepardo è alto, aggraziato e un campione di velocità; Puma è un super saltatore coraggioso; Pantera vive nella giungla; Tigre è molto forte e molto grande.

gatto e ghepardo

Sono tutte verità e il piccolo Simon è confuso. Loro sono tutti forti e invincibili. Ma se ognuno di loro ha una caratteristica peculiare che lo distingue dagli altri, allora come fanno a essere tutti felini?

La risposta gliela dà il saggio leone: “Perché abbiamo anche tante cose in comune”. Eccolo il punto! Tutti i felini hanno nasi piatti, orecchie sensibili, code lunghe, artigli e denti affilati e altre somiglianze che li rendono tutti parte della stessa famiglia. E quindi, anche se sembra impossibile ai grandi felini della foresta, pure Simon è uno di loro…

Ah… Oh… Mm… Ehm…

Incredibile ma vero, ha ragione il piccolo micio dagli occhioni verdi. Non contano solo le dimensioni e non va bene fermarsi a giudicare dalle apparenze. Quindi, aggiungo io, viva i felini di tutte le misure e latitudini.

zampe

Delizioso sin dalla copertina, il libro di Galia Bernstein è un congegno narrativo particolarmente riuscito. Speciali le illustrazioni, così espressive e umoristiche, acceso il ritmo di lettura, convincente e simpatico il testo, costruito sul senso di superiorità esibito dai vari animali, sul contrasto tra NOI e TU, che poi nei fatti viene contraddetto. Le posture sciolte e lo scambio di sguardi eloquenti tra i personaggi rendono la lettura particolarmente godibile e divertente. E argutissime le inquadrature con cui l’autrice ritrae i personaggi e parti di corpo, zampe, code, occhi, in un continuo gioco di rimandi, associazioni, vicinanze e differenze. Imperdibile!

I tre gatti - Uno di voi
RISPARMI 0,68 €
I tre gatti
  • Editore: Gallucci
  • Autore: Amina Hachimi Alaoui , Maya Fidawi , Giacomo Longhi
  • Collana: Illustrati
  • Formato: Libro rilegato
  • Anno: 2020
RISPARMI 0,75 €
Uno di voi. Ediz. illustrata
  • Bernstein, Galia (Autore)

Altri articoli che potrebbero interessarti​