Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Il papà e i suoi dieci bambini

  • Francesca Tamberlani
  • 16 Luglio 2017
Il papà e i suoi dieci bambini, uscito nel 1997 in Francia, è il primo episodio di una frizzante serie di libri che ruotano intorno alla figura di un indaffaratissimo papà alle prese con la gestione quotidiana di 10 bimbetti. L’autrice, Bénédicte Guettier, che Edizioni Clichy segue da vicino già da un po’, è la “mamma” di Trotro, asinello popolarissimo oltralpe, protagonista di tanti albi e cartoni animati seguiti dai più piccoli. Anche le avventure di questo stravagante papà, affaccendato con i suoi 10 monelli, ha ricevuto nel tempo numerosi apprezzamenti e i titoli che li vedono protagonisti continuano a uscire con regolarità. In Italia ne sono giunti al momento tre, deliziosi, e mi auguro che via via si aggiungano anche gli altri. il papa e i suoi dieci bambini cover Il primo libro, che Edizioni Clichy riporta a noi quest’anno (nel 2003 era stato tradotto da Ape Junior), presenta ai lettori una famiglia fuori dal comune composta da un papà e dai suoi dieci vivaci bebè, ognuno con indosso una tutina di un colore differente. Dieci marmocchi che appaiono quasi identici, della stessa età (siamo nel regno del C’era una volta, dove tutto è possibile) e che necessitano di cure e attenzioni costanti. Il papà provvede a loro giorno dopo giorno. Prepara dieci colazioni, dieci mutande, venti calzini, dieci magliette, venti scarpine…il papa e i suoi dieci bambini_2 Com’è logico aspettarsi, mentre lui prova ad accontentarli, i dieci piccoletti gli sfuggono da tutte le parti, giocano, urlano, si spintonano, si addormentano, scoppiano a piangere, si infilano le mutande in testa, bisticciano tra loro, si nascondono… Insomma, è il putiferio. Una fatica estenuante. papà cerca di vestire i bambini Dopo la scuola e il lavoro, si ricomincia daccapo, il bagnetto tutti insieme, la cena per un reggimento di pupetti saltellanti, arrampicatori, dispettosi. Il papà è distrutto, ma non perde il sorriso e la voglia di darsi da fare. Poi di notte, quando finalmente tutti dormono nei loro lettini, l’uomo si dedica al suo grande progetto: la costruzione di una barca, sulla quale prendere il largo e fuggire da solo per almeno dieci mesi. i bimbi dormono nel lettone Terminata l’imbarcazione, lo vediamo mettere in atto il suo proposito e salutare allegramente i dieci pargoletti, affidati alla nonna (l’unica che, nella scena della partenza, appare con il volto teso. Poveretta, evidentemente immagina quello che l’aspetta!). Ma questo papà tuttofare, stanchissimo e insonnolito, è davvero a una fuga solitaria che anela? Ciò che sta cercando è la libertà? O gli ci vuole solo un po’ di sacrosanto riposo? Quanto riuscirà a stare lontano dai suoi marmocchi? Accanto alla figura tenera di questo superpapà volenteroso, presente e affettuoso, ciò che emerge lampante dalle coloratissime pagine dell’albo è la vitalità prorompente e autentica dell’infanzia: i dieci piccini sono in perenne movimento, interagiscono vivacemente tra di loro, sono curiosi, esuberanti, incauti, buffi, espressivi, selvaggi. Una fratellanza composita, festosa e chiassosa. Il ritratto fedele dei gesti e delle relazioni tipiche che instaurano tra di loro i bambini.
Negli altri due episodi della serie, Rosso non vuole fare il bagno e Il compleanno di Rosa, che si presentano in un formatoindica la grandezza, la dimensione del libro, quanto misura da chiuso. più contenuto, scopriamo che i nomi dei 10 bambini corrispondono al colore dei loro vestitini. Probabilmente per non rischiare di confondersi, il papà li ha chiamati semplicemente Viola, Amaranto, Giallo, Arancio, Rosa, Beige, Azzurra, Verde, Rosso e Anice. Una scelta che li rende personaggi universali, facilmente identificabili, differenti, ciascuno con la sua personalità associata a un colore, ma assai simili e uniti. i nomi dei bambini L’autrice ce li mostra sin dalle risguardie (le prime due pagine successive alla copertina) fornendoci utili indizi per conoscerli meglio: Beige è sempre addormentato, Amaranto è quello che si arrampica dappertutto, Rosso e Anice si azzuffano perennemente, Rosa ha un fiocchetto lezioso a sostenerle il ciuffetto di capelli ecc.

Rosso non vuole fare il bagno

Nel titolo dedicato a Rosso, il bimbo si rifiuta di fare il bagnetto. Il papà, contrariato, lo mette in guardia, avvisandolo che se non sarà tutto profumato, i suoi fratellini non vorranno più giocare con lui. Rosso non vuole fare il bagno 4 Ma come spesso succede tra bambini, un’istintiva solidarietà prende il sopravvento e le parole del papà non fanno altro che risvegliare un mai sopito senso di fratellanza e di aiuto reciproco tra i piccoli: Io giocherò con te anche se puzzi! dice Azzurra con sincerità, scatenando in tutti gli altri la medesima reazione: Anche io! Anche io! Anche io! Anche io! Il coro è unanime. Il papà è desolato, sconfitto… ma Rosso, che ha un caratterino per nulla accomodante, e vuole avere sempre l’ultima parola, trova il modo di ribaltare nuovamente la situazione. Rosso non vuole fare il bagno

Il compleanno di Rosa

All’insegna della semplicità, della simpatia e del genuino legame che unisce questa atipica famiglia arcobaleno, è anche l’episodio dedicato al compleanno di Rosa, in cui tutti si adoperano per non deludere la festeggiata, che ha espresso il desiderio di vivere la giornata all’insegna del rosa. Papà e fratelli si mettono all’opera e si procurano oggetti, cibi, addobbi, vestiti, regali, perfino un pesce, rigorosamente rosa! La bambina è felice, non poteva chiedere di più e la festa è un successo: Sì! dice Rosa. E’ veramente perfetta ora che ci siete tutti! il compleanno di rosa1

Il compleanno di Rosa: videolettura #storieincameretta

Mi sono affezionata all’istante (lo stesso i miei figli) a questa buffa baraonda colorata e stravagante che l’autrice ha volutamente tratteggiato con uno stile veloce, scarabocchiato, impreciso, in perenne movimento. Ciò che si evince da queste storie è un universo familiare allegro e composito, impossibile da definire usando categorie standard. Una famiglia fuori dalle regole, dove l’amore è l’unico comandamento da seguire. il regalo di compleanno per Rosa Una serie fantasiosa e realistica allo stesso tempo, che mancava sugli scaffali dei più piccoli e a cui noi vogliamo già bene. Se i libri del papà e i dieci bambini ti piacciono, il consiglio che ti do è quello di chiederli alla tua libreria di fiducia e sfogliarli dal vivo. Se invece scegli l’acquisto on line, puoi sostenere questo blog cliccando qui sotto (link affiliati):
Anteprima Prodotto Prezzo
Il papà e i suoi dieci bambini Il papà e i suoi dieci bambini 16,14 € Acquistalo ora
Rosso non vuole fare il bagno Rosso non vuole fare il bagno 13,00 € Acquistalo ora
Il compleanno di Rosa Il compleanno di Rosa 13,00 € Acquistalo ora
  • Edizioni Clichy, famiglia, papà, stampatello maiuscolo
Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani è la fondatrice di Milkbook, sito dedicato ai temi dell'educazione alla lettura ai bambini sin dai primi mesi di vita e alla segnalazione di libri e app di qualità. Sociologa e giornalista, appassionata di letteratura per l'infanzia, realizza incontri e corsi rivolti a genitori, educatori, insegnanti e persone che amano i libri e i bambini.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteIntervista alla casa editrice Camelozampa
Due libri che parlano di accoglienza e rispetto per l’ambienteSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001