NubeOcho Edizioni è nata a Madrid (Spagna) nel 2012 sotto la spinta di tre soci, Luis Amavisca (editore), Miryam Aguirre (che si occupa di comunicazione e marketing) e un investitore, che credendo molto nell’attività e negli intenti della casa editrice, la sostiene da un punto di vista economico.

Da qualche tempo i libri di NubeOcho cominciano a circolare sempre più anche in Italia e un numero crescente di librerie sta dando fiducia al progetto editoriale di questa giovane realtà che attraverso le storie veicolate dai suoi albi illustrati(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che... Leggi cerca di promuovere valori e tematiche sociali di accoglienza, uguaglianza, inclusione.
Ringrazio l’editore Luis Amavisca per averci rilasciato questa intervista.
Intervista a Luis Amavisca – NubeOcho Edizioni

Cosa vi ha spinto a diventare editori di libri per bambini?
«La motivazione principale, sia mia che di Miryam, è stata la passione. Era un progetto al quale pensavamo da tempo, visto anche la nostra formazione: veniamo entrambi da storia dell’arte, Miryam poi si è specializzata in didattica dell’arte e io ho fatto esperienze in diverse gallerie d’arte come visual-artist, una posizione che mi ha portato a conoscere molti pittori e illustratori. Inoltre, sia io che Miryam siamo sempre stati appassionati di albi illustrati(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che... Leggi. Questo nostro interesse ci ha portato a constatare che nell’editoria legata agli albi mancassero non solo albi, ma in generale storie che offrissero come principale tematica quella di valori sociali come uguaglianza, femminismo, diversità nell’accezione più ampia possibile, inclusione, bullismo scolastico…
Una volta avviata la nostra attività abbiamo creato, all’interno del nostro catalogo, diverse collane: Égalité, all’interno della quale pubblichiamo albi che si occupano dei valori sopra citati (vedi Daniela la Pirata, Le vere principesse coraggiose); Siamo8, che comprende albi che trattano la tematica delle emozioni, ma in maniera piuttosto anticonvenzionale con l’obiettivo di offrire un’educazione emozionale. Oltre a tematiche sociali, come anche il problema legato ai rifugiati, pubblichiamo racconti tutti da ridere come La puzzetta più grande del mondo e Il Pisolino Perfetto».

I vostri libri nascono in casa editrice o arrivano da altri paesi?
«Pubblichiamo principalmente libri inediti, e quindi “fatti” da noi. Circa il 90% del nostro catalogo è costituito da albi pubblicati da noi, mentre la restante parte, il 10% da albi acquistati da altri case editrici. I nostri autori/autrici e illustratori/illustratrici sono principalmente spagnoli, ma lavoriamo anche con artisti italiani, anglosassoni, statunitensi, messicani, tedeschi, svizzeri, argentini e iraniani. Siamo una casa editrice ».

Quali sono i criteri principali che vi guidano nella scelta e pubblicazione dei libri?
«La qualità. Lavoriamo con illustratori che hanno ricevuto riconoscimenti e che ci piacciono personalmente. La stessa cosa vale per gli scrittori, i loro testi devono avere un certo spessore letterario. I testi che selezioniamo non devono essere troppo verbosi: ogni doppia pagina deve contenere un’immagine “potente” e un testo non troppo prolisso. Durante la realizzazione di un albo, non a caso, il testo è in continua elaborazione finché non si trova quel giusto equilibrio tra immagini e parola».
Oltre alle collane già citate, il vostro catalogo ne racchiude delle altre?
«Sì, NubeClassici, che comprende albi contemporanei che per estetica o tipologia di narrazione ci ricordano storie del passato, mentre a breve inaugureremo la Nuvola di Cartone che comprenderà cartonatiSi intende un libro fatto di pagine “cartonate”, ovvero spesse e robuste, più resistenti rispetto ai libri tradizionali fatti di... Leggi per un pubblico più piccolo. I primi due cartonatiSi intende un libro fatto di pagine “cartonate”, ovvero spesse e robuste, più resistenti rispetto ai libri tradizionali fatti di... Leggi saranno: Postine e postini e La giraffa Raffa».
Quanti titoli pubblicate all’anno?
«Tra i 18 e 20».

Quali consigli dareste a un genitore o a un insegnante nella scelta dei libri per i propri bambini?
«Per noi il consiglio migliore è quello di prestare molta attenzione ai valori. Ci sono, infatti, alcuni classici che trasmettono ad esempio valori maschilisti, per via, magari, del contesto storico in cui sono stati pubblicati. A noi piace pensare che la cosa importante sia lavorare sugli aspetti e sui valori contemporanei, come l’uguaglianza, al fine di contribuire a rendere il mondo un posto migliore».

Un libro per bambini/ragazzi che vi sarebbe piaciuto pubblicare…
«L’albero dei ricordi, di Britta Teckntrup, edito in Italia da Gallucci. In Spagna i diritti sono stati acquistati da noi: El arbol de los recuerdos. Un libro molto delicato, poetico, che ci aiuta a spiegare ai bambini la morte».
Oggi l’editoria per l’infanzia in Italia è un settore molto competitivo e con realtà anche indipendenti di assoluto valore: come la vostra casa editrice riesce a stare al passo e a mantenere salda la sua identità?
«È vero che c’è tanta competizione. Per noi, forse, è stato più facile essendo nati in Spagna sette anni. Infatti in Spagna ci siamo già creati un nostro mercato, un catalogo molto ben definito da un punto di vista editoriale. In Italia tutto questo ci ha molto aiutato. Ovviamente ringraziamo molto il pubblico italiano e le librerie, che ci stanno accogliendo molto calorosamente e che stanno valorizzando il nostro approccio ai valori e le nostre scelte a livello di illustrazioni».

Il sito della casa editrice: http://nubeocho.com/index.php/it/
L’elenco delle case editrici che abbiamo intervistato:
- Les Cerises
- La Coccinella
- Il Leone Verde
- Atmosphere Libri
- Passabao Edizioni
- Kira Kira Edizioni
- LupoGuido
- Le rane di Interlinea
- Les Mots Libres Edizioni
- Biancoenero Edizioni
- Edizioni Corsare
- Albe Edizioni
- Edizioni Curci Young
- Il Castello
- Rrose Selavy
- Settenove
- Editoriale Scienza
- Bacchilega Junior
- Terre di Mezzo Editore
- Franco Cosimo Panini
- La Nuova Frontiera Junior
- Sassi Junior
- Coccole Books
- Sinnos
- Camelozampa
- Giralangolo
- Topipittori
- Kalandraka Italia
- Kite Edizioni
- Babalibri
- Minibombo
- Edizioni Clicky
- LO Editions
- Mammeonline