Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Un ascensore che sale e, di piano in piano, porta a una nuova consapevolezza di sé

  • Rossana Cavallari
  • 14 Maggio 2020
"L’ascensore" scritto da Daniele Bergesio e arricchito dalle poetiche illustrazioni di Olha Muzychenko ci parla di ricerca e acquisizione della consapevolezza, di sé e del mondo. Un processo che non può prescindere dalla famiglia e dall’ambiente in cui cresciamo

Un ascensore è il protagonista della vicenda così come del formatoindica la grandezza, la dimensione del libro, quanto misura da chiuso., unico e inusuale, di questo particolare albo illustrato(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che che racconta una storia tutta in salita come, spesso, in salita è la vita.

L’ascensore

di Daniele Bergesio, illustrazioni di Olha Muzychenko, VerbaVolant Edizioni, 2019

L'ascensore, copertina

Uno, due, tre e ancora più su, seguendo i piani della casa in cui vive la piccola Iris, bambina dai morbidi boccoli rossi. Iris è nel bel mezzo di una giornata estiva apparentemente simile a tante altre. Giornate di vacanza in cui pare non ci sia mai nulla di particolare da fare.

Certo, si potrebbe usare la bicicletta, giocare a pallone, colorare con i gessetti il pavimento ma la noia è lì dietro l’angolo, pronta a rendere faticosi e lunghi i pomeriggi e la voglia di provare qualcosa di diverso è molta di più. Ecco, allora, che la casa stessa può diventare un’ottima alleata alla ricerca di giochi e avventure nuove. La casa è grande, i piani non mancano e l’ascensore attira la curiosità della ragazzina. Una curiosità che ha bisogno di conoscere e di essere nutrita soprattutto con piccole cose.

salire un piano dopo l'altro

E allora via, pronti a salire, di piano in piano, per entrare nel mondo di Iris e conoscere i suoi familiari attraverso gli occhi della bambina. Basta pigiare un bottone per iniziare un’avventura che ha tutto il sapore di essere foriera di scoperte e possibilità inesplorate.

Un piano, un familiare, una storia

Tutti sembrano impegnati, tutti pare che abbiamo qualcosa da fare, così anche Iris decide di iniziare a vivere l’impegno della sua giornata speciale. La mamma sta spolverando, è occupata, ma aiutarla fa sì che il tempo scorra più velocemente tra risate e chiacchiere.

Lo zio è seduto a un tavolo pieno di fogli, foglietti e appunti. Il disordine regna sovrano nel romanzo della sua vita. Ecco che Iris coglie l’occasione per rendersi utile imparando a scrivere numeri fino a duecentocinquantasette e riordinando così le pagine del suo manoscritto.

interni de L'Ascensore

La stanza del nonno è davvero particolare visto che un tempo viaggiava spesso e, di ritorno a casa, portava un sacco di regali. Oggi che non si sposta più, regala viaggi di fantasia a chiunque voglia ascoltarlo e arrivare così in ogni luogo del mondo.

E la nonna, dov’è? Ora non c’è, ma resta il profumo di legno e lavanda che arriva dall’armadio. Un profumo che sa di casa, sempre uguale, tanto da richiamare alla memoria i ricordi più dolci che una nipote possa conservare. Quando era più piccola, Iris si sedeva su una sedia a dondolo bianca aspettando che la nonna le cantasse una canzone fintanto che poi non riusciva ad addormentarsi. La sedia c’è ancora, sempre uguale e sempre nello stesso posto. Ritrovarla è proprio un tuffo emozionante nel passato.

interni del libro L'ascensore

Infine, all’ultimo piano la camera di Iris stessa. Un letto, un comodino, un piccolo armadio, una scrivania e tanto spazio libero. Uno spazio perfetto per accogliere tutti gli oggetti recuperati in giro per i vari piani della casa, oggetti che possono essere smontati, rimontati e assemblati in qualcosa di diverso e speciale. Uno spazio perfetto per liberare la fantasia.

Per tornare in ascensore e salire ancora più su fino al tetto perché:

“Fu lì che finalmente, dopo una giornata incredibile, Iris scoprì cosa significa davvero “cercare qualcosa”.

Trovo che questo albo sia un dolce inno alla ricerca di noi stessi. Un albo che ci ricorda anche l’importanza e il valore della famiglia, dalla quale non possiamo prescindere, tassello di conoscenza fondamentale per comprenderci meglio ed essere liberi di andare, poi, alla scoperta del mondo.

L'ascensore di Daniele Bergesio

Se il libro ti piace, puoi richiederlo alla tua libreria di fiducia. Se invece scegli di acquistarlo on line, puoi sostenere questo blog cliccando su uno dei seguenti link affiliati:

  • casa, famiglia, verbavolant
Rossana Cavallari

Rossana Cavallari

Giornalista attualmente impegnata sul fronte della comunicazione etica e lettrice compulsiva per passione, adoro da sempre i libri per bambini che acquistavo ancor prima di diventare mamma io stessa di una bimbetta sorridente di sei anni. Se poi i libri sono editi da case editrici indipendenti, sono curati e particolari allora trovano in me l'acquirente perfetta.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteQuando l’amore vive nel ricordo e supera il confine tra sogno e realtà
Conoscete la numerosa e strana famiglia Volpitassi?Successivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001