Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

La giraffa col singhiozzo – Il bar dello Zoo vi dà il benvenuto!

  • Marta Traino
  • 17 Novembre 2020
Una narrazione traballante e divertente che ci fa riflettere sull’amicizia e sull’importanza di unire le nostre forze per aiutare qualcuno in difficoltà. Perché, insieme, basta davvero poco per risolvere i piccoli guai di tutti i giorni. Con semplicità e leggerezza.

Non vi siete mai fermati per un caffè o uno spuntino al bar dello Zoo? Cosa aspettate?! Ad accogliervi ci sarà un personale attento e premuroso: Gino è un rinoceronte con la passione per la cucina e sarà lieto di soddisfare ogni vostro desiderio culinario; il signor Colombo, l’elegante maître, vi accompagnerà al tavolo, pronto ad ascoltare le vostre richieste; Lou caribù farà in modo che tutto attorno a voi sia sempre lucido e splendente e poi, finalmente, conoscerete anche Mabel, la cameriera più alta che abbiate mai visto.

Mabel è una giraffa, e da anni serve ai tavoli del bar dello Zoo con grazia e simpatia

Oltre alla sua serietà come cameriera, di lei tutti ricordano il giorno in cui, all’improvviso, le venne un terribile singhiozzo che finì per portare scompiglio tra i tavoli della sala.

La giraffa col singhiozzo

Quel giorno il bar era gremito.

Un signore vestito di tutto punto stava per addentare il suo goloso panino al formaggio quando Mabel fece capolino dalla cucina con un piatto fumante di spaghetti al ragù appoggiato sul vassoio. E fu in quel momento che le cose iniziarono a complicarsi: improvvisamente il singhiozzo ricomparve, talmente forte da farle tremare le gambe e, nonostante i suoi sforzi per mantenere l’equilibrio, la povera cameriera vide il piatto volare in aria, per poi finire, rovinosamente, sulle scarpe appena lucidate dell’elegante signore.

gli spaghetti volano

Purtroppo per lei, ma anche per tutti i clienti del bar, le cose non sembrarono migliorare. Il singhiozzo di Mabel proprio non sembrava volersene andare e, traballa di qua, traballa di là, le portate successive finirono sempre nei posti sbagliati: gelati sui capelli, maccheroni sul pavimento…un vero disastro!

che disastro

Mabel era triste e imbarazzata, non le era mai capitata una cosa del genere in tutti i suoi anni di servizio. Vedendola così abbattuta, gli affezionati clienti del bar decisero di volerla aiutare.

Il singhiozzo di Mabel doveva sparire! Ma come?

Magari della musica a tutto volume avrebbe potuto stordirla e scacciare il fastidioso intruso? Una pattinata sul ghiaccio? Dell’aerobica, forse? Di certo un viaggio fino alla luna a bordo di un razzo spaziale poteva essere una soluzione avventurosa e divertente! …o forse no? Fu proprio Lou, in quel momento, a farsi venire l’idea giusta che riuscì a risolvere il problema di Mabel e a liberarla finalmente da quel terribile singhiozzo una volta per tutte…

un razzo col singhiozzo

La giraffa con il singhiozzo è un albo scritto e illustrato, con grazia e ironia, da Lisa Stickley e pubblicato, per l’Italia, da Edizioni Clichy.

C’è da dire che il testo nella versione italiana perde la musicalità della versione in lingua originale, dove le frasi in rima facevano correre le frasi con fluidità e creavano un ritmo che si sposava perfettamente con le peripezie di Mabel tra un tavolo e l’altro.

Questa fluidità e questo ritmo, che davano alla storia un piglio ancora più divertente, come una lunga poesia da leggere tutta d’un fiato, mancano nella versione italiana, che però mantiene un’altra importante caratteristica del testo: ogni qual volta Mabel si ritrova in difficoltà con il singhiozzo, non sono solo i piatti a volare, ma anche le stesse parole, che si ritrovano a fluttuare libere nelle pagine, seguendo la traiettoria dei cibi, un po’ come facevano gli artisti dadaisti nelle loro poesie ironiche e dissacranti.

il piatto di spaghetti si rovescia

Oltre a queste “parole in libertà” troviamo anche le onomatopee in fondo al libro: un altro chiaro richiamo all’arte di inizio Novecento che ben si sposa con la linea editoriale della versione originale, firmata Tate Publishing, un’istituzione internazionale nel campo delle pubblicazioni d’arte.

La giraffa con il singhiozzo è un libro con una storia divertente che ci fa riflettere sull’amicizia e sull’importanza di unire le nostre forze per aiutare qualcuno in difficoltà. Perché, insieme, basta davvero poco per risolvere i piccoli guai di tutti i giorni. Con semplicità e leggerezza.

La giraffa con il singhiozzo

Testo e illustrazioni di Lisa Stickley, traduzione di Maria Pia Secciani ed Elisa Frilli, 2020, Edizioni Clichy – Età di lettura consigliata: dai 3 anni

La giraffa col singhiozzo
RISPARMI 0,85 €
La giraffa con il singhiozzo. Ediz. a colori
La giraffa con il singhiozzo. Ediz. a colori
  • Stickley, Lisa (Autore)
16,15 €
Acquistalo ora
  • Edizioni Clichy
Marta Traino

Marta Traino

Sono Marta, mamma delle piccole Cecilia e Zoe. Laureata in Beni Culturali, ho lavorato come educatrice museale e lì ho scoperto il meraviglioso mondo dei bambini. Collezionatrice compulsiva di albi illustrati, amo riempirmi gli occhi di cose belle, mi piace scrivere, conoscere persone interessanti e non smettere mai di imparare!
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteMa Orso ritornò | Una storia di amicizia e tenera perseveranza
Cinque storie illustrate per prepararsi al Natale 2020Successivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001