Se state cercando una collana di fiabe classiche rivolta ai più piccoli che non svilisca o mortifichi le vicende narrate, ma che al contrario le sappia valorizzare e rappresentare a uso e consumo di lettori che hanno appena cominciato a pronunciare le loro prime paroline, continuate a leggere questo post.Le mini fiabe di Attilio si...
In questi giorni sto scegliendo i libri che porterò in classe di mia figlia per il consueto appuntamento con le letture ad alta voce a scuola che si terrà venerdì prossimo. Per la mia allegra platea di quattro e cinquenni di solito seleziono cinque-sei albi illustrati papabili, che diventeranno tre da leggere sul...
di Marianna Masullo I tre piccoli gufi, scritto nel 1992 da Martin Waddell e illustrato da Patrick Benson, è considerato un bestseller nel mondo della letteratura per l’infanzia. L'autore, l'irlandese dalla lunga carriera Martin Waddell, che nel 2004 è stato premiato con l'Hans Christian Andersen Medal, è particolarmente sensibile alle tematiche connesse alla conquista dell’autonomia e...
Tararì tararera... è probabilmente il libro più famoso di Emanuela Bussolati. La storia del piccolo Piripù Bibi, raccontata attraverso una lingua sonora e pimpante, completamente inventata ma comprensibile grazie al supporto offerto da immagini allegre ed eloquenti, ha saputo farsi strada coraggiosamente nel panorama dell'editoria per l'infanzia e guadagnarsi l'affetto di tanti bambini e adulti...
Una volta ho letto, ahimé non ricordo dove, che i libri dal formato quadrato sono rassicuranti per i bambini piccoli: le linee regolari, affidabili, trasmettono un senso di sicurezza e tranquillità, una sorta di biglietto da visita che mette il bambino a proprio agio: nessuna brutta sorpresa si nasconde dietro questi...
Continuiamo a parlare del progetto di documentazione sperimentato con i bambini della scuola dell'infanzia e legato all'albo illustrato Il palloncino rosso di Kazuaki Yamada. Per leggere la trama del libro e la prima parte dell'esperienza cliccate qui. di Aurora Mascheretti "Leggere" il palloncino
In un secondo incontro, dove con i bambini nuovamente ci immergiamo...