Grazie alla segnalazione di Paola Cappè, una vivace bibliotecaria siciliana che segue Milkbook con affetto e partecipazione, sono venuta a conoscenza dei libri da parati della casa editrice siracusana Verbavolant, guidata dalla giovane e combattiva Fausta Di Falco. Una piccola realtà indipendente che si dimostra originale e tenace sin dalla presentazione “ufficiale” riportata sul sito (assolutamente da leggere!).
I libri da parati sono albi illustrati(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che... Leggi e poster d’autore insieme, stampati su un unico grande foglio 100×70 cm. La storia si legge come in un “normale” libro seguendo la piegatura della pagina, ingrandendosi via via, fino ad aprirsi completamente, nell’ultima tavola, e diventare un poster da appendere alla parete.
Il libro, così accuratamente confezionato, è custodito in un’elegante copertina(o prima di copertina): la facciata di presentazione del libro, in cui compare un’illustrazione, il titolo e generalmente il nome... Leggi formata da quattro ante che si dischiudono come la corolla di un fiore.
Testi e immagini hanno un taglio evocativo e pregnante, come si evince dalla storia che ho avuto modo di leggere e apprezzare:
Libri da parati: “Primavere”
Alessio Di Simone, Alessandro Di Sorbo, Verbavolant Edizioni 2014
Età di lettura consigliata: dagli 8 anni
E’ sera. Due bambini si incontrano di nascosto e si inoltrano nel fitto della vegetazione. Mano nella mano vanno alla ricerca di qualcosa di misterioso e allettante: un bozzolo trasparente nel quale si scorge il corpo di una fata…
La fanciulla nel bozzolo è luminosa e ha uno sguardo dolce; non fa paura. I due bambini decidono di catturarla facendola entrare in un barattolo da conserva. Le sue ali hanno delle leggere nervature, come le foglie, e pian piano si aprono.
I due amici la portano in un luogo segreto, sicuro, e una volta lì, capiscono che devono lasciarla andare, liberandola. Lei sorride, li guarda riconoscente, e con un bagliore luminoso si allontana nel cielo.
Prima di tornare a casa, dalle loro mamme e papà, i due bambini si baciano.
L’indomani scopriranno che nel barattolo è comparsa una farfalla blu.
Il racconto di un amore e di una trasgressione
Complicità, tensione, emozione, fiducia reciproca, avventura. Un’esperienza magica, che rende questi due ragazzini ancora più uniti. Un amore che sboccia. Una creatura soprannaturale che sembra accompagnarli e incoraggiarli nei loro sentimenti.
Al racconto dei due bambini, vivido, ricco di dialoghi e suggestioni, si affianca la voce fuori campo della fata, Calliroe, che presenta al lettore il suo mondo mitologico e lontano.
Una storia credibile, tenera, di crescita e gioventù, espressa con poche, misurate parole, e illustrazioni lievi che ben sottolineano l’atmosfera sognante voluta dall’autore.
Proprio una bella scoperta questi libri da parati di Verbavolant! Spero riusciate a trovarli in qualche biblioteca e libreria ben fornita della vostra città.