Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

La storia di Padarak, cavallo del circo istrionico e generoso

  • Francesca Tamberlani
  • 2 Luglio 2020
Una storia buffa e magica, di ispirazione fiabesca, che vede protagonista un generoso cavallo del circo disposto a tutto pur di continuare a far sognare il suo pubblico

È la prima volta che su milkbook raccontiamo e consigliamo un libro della casa editrice svizzera Marameo, unica realtà editoriale del Ticino specializzata in letteratura per l’infanzia, che sul sito si presenta così:

«Scegliamo con cura i nostri libri e vorremmo offrire ai bambini di lingua italiana albi illustrati e narrativa di autori svizzeri e internazionali di qualità, capaci di accompagnare i lettori nella loro crescita emotiva e sociale».

Speriamo di rimediare alla mancanza proponendovi la lettura di questo amabile nuovo albo illustrato(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che a firma di Valérie Losa, tradotto e adattato dal tedesco dalla scrittrice e poetessa Chiara Carminati.

Padarak cavallo del circo

di Valérie Losa, trad. Chiara Carminati, Marameo edizioni, 2020 – Età di lettura consigliata: dai 4 anni

Padarak

Da subito ci immergiamo in un’atmosfera sontuosa, resa con pennellate piene e vellutate che si riversano sulla doppia pagina. La narrazione, come è tipico del genere fiabesco, ha il suo incipit in una formula di apertura che ci guida in un altrove indefinito:

Oltre le colline che salutano il sole, c’era una città.
Ai margini della città, come un fiore solitario, era accampato il tendone di un circo.

Il circo è malandato e abbandonato da tanto tempo. Senza più prestigiatore, pagliacci, equilibrista. Senza più artisti né spettatori che, a poco a poco, disertano il capannone. Sono rimasti solo il caparbio direttore Igor con il suo elegante cilindro di velluto e il suo fedele cavallo Padarak, che ha sempre una nuvoletta di mosche che gli ronzano intorno, i quali non mancano di esercitarsi, provare nuovi numeri e acrobazie. La passione per quello che fanno è tale da spingerli a non fermarsi, a non mollare e a continuare a migliorarsi nonostante tutto.

Igor e Padarak

A chi può interessare però uno spettacolo in cui compare sempre e solo un cavallo?

Le cose finiscono per prendere una brutta china, i soldi in cassa languono e il futuro appare tutt’altro che roseo. Ma un giorno, da non si sa dove, arriva una donna stravagante in sella a una strampalata bicicletta piena di pacchi e di idee per risollevare il destino del circo. Il suo nome è Natalia, fa l’indovina, la cantante e la costumista, e ha pensato a un modo originale, artistico e intraprendente per richiamare l’interesse del pubblico e mettere in scena un nuovo sensazionale spettacolo.

l'arrivo di Natalia

Come? A suo avviso basterà cucire per Padarak dei fantastici costumi da leone, da elefante, da zebra e da giraffa… basterà che il cavallo interpreti i nuovi ruoli alla perfezione… basterà far credere a tutti che al circo sono tornati gli animali più attraenti ed esotici con i loro numeri sensazionali.

Natalia cuce i costumi per Padarak

La sera della grande riapertura è arrivata, i biglietti sono esauriti, Padarak è pronto a stupire tutti, gli spettatori fremono. Il fatidico momento è giunto. Andrà tutto per il verso giusto e proprio come Natalia aveva immaginato?

Forse sì o forse no, ben consci che a volte un imprevisto può trasformarsi in un’occasione da cogliere al volo e in una nuova possibilità di rinascita.

interni di Padarak

Una storia dallo stile pittorico e l’impronta classica che infonde speranza, gioia di fare e un senso di operosità e di amore per un lavoro che è principalmente una grande passione. Una storia buffa e curiosa, come la sua allegra piccola compagnia circense, con personaggi pazzerelli dai nasoni pronunciati, le scarpe dalla lunghezza smisurata, gli abiti e le pose teatrali, con un tenero e vivace cavallo protagonista, amico generoso pronto a mettersi in gioco pur di aiutare il suo compagno umano.

Una storia che regala un intenso piacere nella lettura ad alta voce, con le sue grandi illustrazioni bonarie colme di magia ed espressività, il testo dall’andamento ritmico e musicale, i momenti di sorpresa e di complicità che assicura. Un altro elemento di richiamo è il suo lato esteriore: la bellissima resa a stampa, la carta morbida al tocco, il formatoindica la grandezza, la dimensione del libro, quanto misura da chiuso. importante, le cromie calde e avvolgenti. Un mix che non delude.

Padarak

Se il libro ti piace, prova a richiederlo alla tua libreria di fiducia e vai a sfogliarlo di persona. Se invece scegli di acquistarlo on line, puoi sostenere le spese di questo blog cliccando su uno dei seguenti link affiliati:

  • Chiara Carminati, circo
Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani è la fondatrice di Milkbook, sito dedicato ai temi dell'educazione alla lettura ai bambini sin dai primi mesi di vita e alla segnalazione di libri e app di qualità. Sociologa e giornalista, appassionata di letteratura per l'infanzia, realizza incontri e corsi rivolti a genitori, educatori, insegnanti e persone che amano i libri e i bambini.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteTarabaralla il tesoro del bruco baronessa
Libri di attività sui dinosauriSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001