Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Un cagnolino, un bastone da recuperare e una ricompensa che fa gola…

  • Silvia Buda
  • 7 Aprile 2020
Una storia ironica e fulminea, dal ritmo sostenuto, per una lettura giocosa, movimentata da una serie di colpi di scena

Prendilo! È questo il comando che Pedro, uno scattante e vivace cagnolino, si sente ripetere dalla padrona ogni qual volta lei gli lancia il bastone. E lui, felicemente, come ogni cane che si rispetti, lo va a prendere e glielo riporta.

Il libro Prendilo!

L’azione prosegue ricalcando la stessa dinamica: la bambina lancia il ramoscello, il cane si allontana correndo, il lettore lo perde di vista per un momento, ma poi ecco riapparire l’animale soddisfatto con la sua “preda” tra i denti e una ricompensa di croccantini ad aspettarlo.

Fino qui scorre tutto sui soliti binari, sembrerebbe la storia di un cane da riporto, penserete voi. Ma se andasse avanti così, il libro risulterebbe assai prevedibile. E invece sappiamo che in ogni buon libro deve esserci almeno una svolta, un fatto imprevisto che spezza la linearità degli eventi narrati e alimenta la curiosità del lettore spingendolo a girare pagina.

In questo caso il fatto insolito si verifica quando, all’ennesimo lancio, la bambina vede riapparire tra i cespugli non più il fedele Pedro con il bastone recuperato, ma un leone.

il leone con il bastone in bocca

La piccola protagonista, perplessa e spaventata, decide di comportarsi come ha sempre fatto, e offre al Re della Savana la solita ricompensa. E fa bene! Perché il leone accetta di buon grado il croccantino e, visibilmente soddisfatto, se ne va.

Bastoncino riportato. Croccantino ricevuto.

È ora la volta di un elefante! Anche lui ha riportato il bastoncino alla piccola e si merita il suo ghiotto premio.

arriva l'elefante

Ma non è finita qui. Manca, infatti, un altro animale, stavolta non un mammifero, ma un rettile. Un temutissimo rettile nelle cui fauci enormi giace il bastoncino: un COCCODRILLO!

La bambina appare decisamente intimorita e stavolta non sa proprio che fare. Anche perché ha finito tutti i croccantini…

ecco il coccodrillo

Ci vorrebbe un lampo di genio per uscire dall’impasse.
Nonostante il pericolo che incombe, la ragazzina riesce a trovare un astuto escamotage per allontanare il coccodrillo e persuaderlo ad andarsene pur senza aver ottenuto nulla in cambio.

Ora che però i i croccantini sono terminati, la cricca di animali che aveva preso parte al gioco è delusa e gli altri che erano pronti alla loro razione ci rimangono male.

gli animali delusi

E Pedro?
Forse, adesso, è giunto il momento di rifarsi vedere dalla padroncina. Dopotutto, ahimè, non ci sono altri croccantini da condividere. Peccato!

Il duo Maudiet–Escoffier ci delizia con un altro cartonatoSi intende un libro fatto di pagine “cartonate”, ovvero spesse e robuste, più resistenti rispetto ai libri tradizionali fatti di spiazzante e divertente popolato da animali che si comportano in modo buffo e insolito.

Una storia fulminea e ironica, con molta azione e una “regia” meticolosa, che guida lo sguardo del lettore in modo preciso: la bambina figura sempre sulla pagina sinistra, mentre nella facciatala facciata di un libro è la superficie occupata da una singola pagina di destra scorrono i vari e impensabili personaggi che, a turno, spuntano dalle fronde e si muovono verso il centro dell’albo. Ritmo sostenuto e un’allegria di fondo sempre presente.

Sembra facile progettare e ideare un libro così. Pochissime pagine. Pochissime battute di testo. Pochissimi tratti per rappresentare ambientazione e personaggi. E invece è proprio nell’apparente e piacevole semplicità che ci restituisce che si nasconde la bravura e il talento degli autori! Un sodalizio artistico che si conferma fertile e creativo.

Prendilo!

Matthieu Maudet, illustrazioni di Michael Escoffier, traduzione di Tanguy Babled, Babalibri, 2019. Età di lettura consigliata: dai 2 anni.

interni di Prendilo!

Se il libro ti piace, puoi richiederlo alla tua libreria di fiducia. Se invece scegli di acquistarlo on line, puoi sostenere questo blog cliccando su uno dei seguenti link affiliati:

  • Babalibri, Michaël Escoffier
Silvia Buda

Silvia Buda

Ciao a tutti! Sono Silvia e ho tot anni. Laureata in Lingue, vivo nell’assolata e profumatissima Sicilia. I miei hobby? Adoro leggere, scrivere storie, filastrocche, poesie e tradurre. Amo i libri, il profumo delle loro pagine mi inebria e il mio motto è e sarà sempre "Viva la fantasia!". E come dico sempre: “Un buon libro è come un amico sincero, sa farti compagnia anche nei momenti difficili”. Oltre ai libri, mi piacciono le nuvole con le loro forme bizzarre, le crostate, la pioggia, gli arcobaleni e fare lunghissime passeggiate con il mio cagnolino. Gestisco da un po’ un simpatico blog dedicato alla letteratura per l’infanzia che si chiama Gomitoliamo Blog. Passate pure a dargli un’occhiata, per me sarà un vero piacere! A presto e buone letture a tutti :)
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteUn viaggio nel sistema solare per realizzare una grande impresa
Alla scoperta della magia che ogni giorno si rinnova: il sorgere del sole!Successivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001