Domani vado a riconsegnare questo romanzo per ragazzi in biblioteca, uno di quelli che ho portato con me in vacanza questa estate (insieme a questo e a questi). L’ho scelto…
Dopo tutti i riconoscimenti ricevuti e il gran parlare che c’è stato intorno a questo libro, alla fine mi sono decisa a leggerlo anch’io. E’ stata una delle…
Da alcune settimane leggo e rileggo a mia figlia con una certa frequenza tre libri per bambini che, oltre a essere ben scritti e ben illustrati, apprezzo per…
Dicesi “ghiribizzo“: idea bizzarra e improvvisa, capriccio, fantasticheria. Un termine che non si usa spesso nel linguaggio parlato, ma che ha un suono simpatico e ricco di rimandi. A me fa…
Oggi è l’International Dot Day, ma in pochi, qui in Italia, sanno cosa sia e cosa significhi. Io, per esempio, l’ho scoperto grazie a Michela Macchi di…
Driiiin! Sono le 7.00. Svegliaaaa che la pupa deve andare all’asilo nido! Io e il papà scattiamo e come due forsennati ci dividiamo i compiti. Dobbiamo cercare…
La scuola è finita. Tempo di esami, prove e voti in pagella per grandi e piccoli. Qualche giorno fa sono rimasta molto colpita da un post in cui si riportava…