Se il sonno proprio non arriva, allora prova a fare come Tutino

La serie di Tutino, ideale per bambine e bambini intorno ai due anni di età, conquista per il suo umorismo e per la sua immediatezza. In questo episodio, Tutino non ha proprio sonno e...

Impara ad illustrare e creare fiabe e racconti per bambini. [ADV]

Tutino non ha sonno è il titolo dell’albo di Lorenzo Clerici edito nel 2017 dal “ronzio” che è ormai diventato una garanzia di qualità: Minibombo.

Il protagonista della storia è un bambino travestito da orsetto, di nome Tutino, visto che indossa una soffice tutina marroncina, da peluche.

Tutino non ha sonno

Tutino fa parte di una serie a lui dedicata, che lo mette al centro di avventure quotidiane e di piccoli travestimenti da animaletto sempre diversi. La serie lo vede comportarsi come un piccolo esploratore del mondo circostante e le sue esperienze si svolgono sempre in contesti naturali. Tra le pagine, infatti, incontra vari personaggi che sono ritratti nel modo più semplice e naturale possibile.

Le frasi utilizzate da Clerici sono molto brevi, ritmate e spesso ripetute. L’ambientazione è scarna, chiara e dominata dal bianco, che lascia ampi margini all’immaginazione. Le vicissitudini prendono forma nello spazio della doppia pagina, che va osservato con molta attenzione, soffermandosi sui dettagli e sulle varie presenze che affiorano qua e là e che hanno sempre una funzione narrativa (mai puramente accessoria).

Ma vediamo quale avventura vivrà Tutino questa volta.

Tutino non ha sonno

Lorenzo Clerici, MInibombo, 2017 – Età di lettura consigliata: dai 2 anni

Oggi non ha proprio voglia di dormire. Non ha per niente sonno!

Così esce di casa sua e se ne va in giro per il bosco. Lungo il suo cammino, si imbatte in vari animaletti addormentati nei giacigli più disparati.

pagine di Tutino non ha sonno

Proprio come un riccio, prova ad adagiarsi sul fogliame. Ma ahimè, tra tutte quelle foglie, non è per niente comodo provare ad addormentarsi…

Allora, ecco, si mette a ronfare in un nido in compagnia degli uccellini, ma nemmeno il nido sembra fare al caso suo!

Tutino incontra il nido degli uccellini

Poi è la volta dei sassi. Forse stendersi sui sassi, come fanno le lucertole, sarà più comodo? Macchè! I sassi non sono certo accoglienti.

Cammina, cammina, ecco che Tutino trova un bel buco per terra. Ci entra, ma ben presto scopre che è tutto pieno di coniglietti ronfanti. Uffa!

la tana dei conigli

Non c’è proprio niente da fare per il povero Tutino che adesso è davvero assonnato.
Ma guarda, guarda… lì c’è dell’erbetta con dei fiori. Che sia quello il posto giusto per schiacciare un bel pisolino? Sssh…

dettaglio di Tutino non ha sonno

Tutino non ha sonno è una divertente storia illustrata che, di certo, potrà diventare una delle letture della buonanotte preferite dai vostri piccoli. Il buffo e volitivo protagonista conquisterà i bambini e le bambine intorno ai 2 anni di età, che proveranno per lui un’istintiva simpatia.

In generale tutti i titoli della serie conservano quella vena ironica e quei guizzi espressivi che tanto ci fanno apprezzare i libri della casa editrice emiliana. Tutino è uno dei personaggi a cui siamo più affezionati!

dettaglio di Tutino

Altri articoli che potrebbero interessarti​