Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

VIAGGIO La trilogia completa di Aaron Becker

  • Francesca Tamberlani
  • 20 Dicembre 2018

Le edizioni Feltrinelli Kids hanno di recente riunito in un unico “cofanetto” l’avventurosa trilogia di albi senza paroleAlbo illustrato senza parole (detto anche silent book e wordless picturebook): albo illustrato senza testo, in cui la narrazione è realizzata da Aaron Becker, illustratore e creativo visionario, noto per la sua esperienza nel settore cinematografico e per aver lavorato per studi di animazione rinomati quali Disney e Pixar.

Viaggio la trilogia completa

Tutti e tre insieme abbiamo ora i titoli che scandiscono e chiudono il ciclo della storia: Viaggio, il primo e più famoso silent book, quello che dà il via all’esperienza fantastica della bambina protagonista, uscito nel 2014 e rimasto a lungo in cima alle classiche dei più venduti del “New York Times”, Scoperta, del 2015, in cui la ragazzina avrà al suo fianco un alleato pronto a fronteggiare con lei nemici e avversità, e l’ultimo, Ritorno, del 2016, dove troveremo anche un papà impreparato catapultato in questo mondo inimmaginabile e il rientro finale nella realtà, ma profondamente diversi.

Viaggio, Scoperta, Ritorno

Solitudine, noia, genitori troppo occupati nelle loro faccende adulte, una sorella maggiore chiusa in se stessa, ed ecco che la bambina protagonista non trova nessuno disposto a trascorrere del tempo con lei, a giocare con la palla, a far volare un aquilone o a correre veloci sul monopattino.

Intorpidita dal grigiore sonnacchioso delle sue giornate, trova per caso un pastello rosso sul pavimento della stanza (rosso come l’aquilone! rosso come il monopattino e la palla!) e istintivamente lo raccoglie. Come tanti anni fa fece il piccolo Harold con la sua matita viola, anche lei usa il colore come una bacchetta magica e comincia a dar vita a oggetti e luoghi immaginari.

pagina interna di Viaggio

Il primo disegno che traccia e si anima è quello di una porta, che le permette di lasciarsi alle spalle la sua spoglia cameretta e di entrare in un paesaggio rigoglioso e splendente, un mondo che appare subito avventuroso ed elettrizzante.

La matita rappresenta l’estensione della sua fantasia, una via d’uscita dalla monotonia, che le consente di provare intense emozioni e superare ogni limite. Ecco che dalla sua mano prendono forma e consistenza barche, mongolfiere, tappeti volanti… per attraversare fiumi, sollevarsi nel cielo, fuggire da guardie e nemici minacciosi, attraversare in volo la città seguendo la scia di un uccello fatato.

il viaggio sul tappeto

Fino a incontrare una nuova porta, più piccola, incastonata nel tronco di una palma, e nel varcarla ritrovarsi nel mondo reale, insieme a un bambino che impugna un’altra matita magica, di colore viola, e riprendere il viaggio con lui.

È il passaggio dal primo al secondo libro, che annuncia la continuazione dell’avventura, e che vede i due bambini alleati nel tentativo di liberare un re dalla lunga barba fatto prigioniero da cinici soldati. Il loro sarà un percorso a ostacoli alla ricerca di altri colori dai poteri speciali, per riaccendere di luce e speranza la vita che si distende intorno a loro. Una corsa continua verso il futuro, un andare avanti oltre ogni ostacolo e barriera, senza paura e appellandosi alla forza dell’immaginazione.

interno di Scoperta

L’ultima tappa di questo viaggio straordinario comincia con il ritorno della bambina a casa, dove nulla sembra cambiato, a parte lei. La pigra routine della sua abitazione e il silenzio indifferente del padre la spingono a riprendere in mano la sua matita rossa e a passare nuovamente dall’altra parte. Ma stavolta qualcosa desta l’attenzione del papà. Per la prima volta lascia la sua postazione da lavoro e si volta a cercare la figlia. Non c’è. Ha lasciato l’aquilone a terra. L’uomo si alza, va in camera della bambina, vede la porta magica aperta, la oltrepassa e… ha inizio anche per lui il tuffo nell’altra dimensione, stavolta a fianco della sua bambina, finalmente complici e in sintonia, in difesa della libertà e della fantasia.

il papà varca la porta magica

 

 

 

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani è la fondatrice di Milkbook, sito dedicato ai temi dell'educazione alla lettura ai bambini sin dai primi mesi di vita e alla segnalazione di libri e app di qualità. Sociologa e giornalista, appassionata di letteratura per l'infanzia, realizza incontri e corsi rivolti a genitori, educatori, insegnanti e persone che amano i libri e i bambini.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteRealtà virtuale: scopri come funziona e vivi 5 fantastiche esperienze in 3D
La mia prima Alice di Lewis CarrollSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001