Quando in libreria escono delle pubblicazioni originali per la fascia d'età dei più piccoli (0-2 anni) c'è da essere contenti, perché sono una rarità. Non capita spesso, infatti, di trovare proposte realmente innovative, che brillino per cura editoriale e progettualità, e che abbiano le caratteristiche giuste per rispondere adeguatamente alle competenze dei loro...
Una volta ho letto, ahimé non ricordo dove, che i libri dal formato quadrato sono rassicuranti per i bambini piccoli: le linee regolari, affidabili, trasmettono un senso di sicurezza e tranquillità, una sorta di biglietto da visita che mette il bambino a proprio agio: nessuna brutta sorpresa si nasconde dietro questi...
I libri di stoffa (o quiet book) rientrano in una specifica categoria di libri indirizzati a bambini di pochi mesi, non ancora pronti a stringere tra le mani un libro vero, ma già curiosi verso tutto ciò che può essere toccato, sfiorato con le dita, afferrato, tirato, sollevato. Bambini che hanno sviluppato il senso del...
Sono molto affezionata al tratto "bambino" di Antonella Abbatiello, quello con i soggetti dai contorni neri accentuati, pochi e riconoscibili elementi sulla pagina, i colori dai contrasti intensi, le delicate sfumature. Quello caratterizzato da un tocco poetico e umoristico, con i soggetti bidimensionali dal forte potere comunicativo. Quello, per intenderci, di...
di Rossana Cavallari Ancora una volta ho il piacere di raccontarvi un albo illustrato profondo, elegante e poetico.
Uno di quegli albi illustrati che piacerà certamente ai bambini ma, non di meno, ai genitori.
Un libro capace di mettere in pace il lettore e chi ascolta, di infondere serenità al cuore e all’anima.
Sto...
Vi esorto a soffermarvi per qualche istante sull'immagine di copertina di questo libro. Guardate come si somigliano questa mamma e questo bimbo. Notate gli occhi verdi a mezza luna, identici, le punte del naso che si baciano, le dita delle mani aperte a toccarsi, a sostenersi. Ci sono solo...