Le vostre domande più frequenti
Sono tantissime le richieste che in questi anni ci sono arrivate sulla nostra pagina Facebook e per email. Richieste specifiche di libri che affrontano determinati argomenti, bibliografie tematiche, storie che parlano di questioni particolari che vi stanno a cuore. Abbiamo pensato di riportare in questa pagina le domande più frequenti che ci sono arrivate fino a oggi, fornendo direttamente qui le risposte o rimandando a post già scritti in passato.
Per leggere i nostri suggerimenti, basta cliccare sul segno + che trovate accanto alle domande elencate di seguito.
Se avete anche voi una domanda da rivolgerci che non rientra fra quelle seguenti, inviatela a: info{@}milkbook.it, cercheremo di rispondervi in questo spazio il prima possibile.
Alcuni suggerimenti:
- Non dormi, piccolo piccolo Orso? (recensione)
- Buon viaggio, piccolino (recensione)
- Piccolo elefante cresce (recensione)
- Mentre tu dormi (recensione)
- DORMI BEEENE! (per bimbi piccini)
Ti rimando a questo mio post:
E in più, altri titoli spassosi:
- Il Gruffalò (mia recensione)
- Prosciutto e Uova verdi
- Orso, buco!
- Il mostro peloso (una video lettura)
- Shh! Abbiamo un piano (mia recensione)
- Cosa fanno i dinosauri…? (mia recensione)
- Ti mangio!
- Nei guai
- Caccapupù
- I libri della principessina (mia recensione)
- I libri di Isol (un mio post)
- Sono io il più forte, Sono io il più bello
- A sbagliare le storie
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Come spiegare la morte ai bambini?
Ecco alcuni post in cui ho affrontato l’argomento:
- https://www.milkbook.it/cosa-c-e-dopo-la-morte-due-storie/
- https://www.milkbook.it/come-spiegare-la-morte-ai-bambini/
- https://www.milkbook.it/oscar-il-gatto-custode/
- https://www.milkbook.it/la-perdita-di-una-persona-cara/
- https://www.milkbook.it/respira-piccolo-albero-respira/
Libri che hanno come protagonista la mamma?
E in più:
- Storie di mamme imperfette (recensione di Martina su Milkbook)
- Mamme in Sol (mia recensione)
- Akiko e il palloncino (mia recensione)
Storie sull’accettazione e valorizzazione della diversità?
- Elmer, l’elefante variopinto
- Oliver
- Giulia D
- Io sono un cavallo (mia recensione)
- Ranocchio e lo straniero
- Nel paese delle pulcette
- Fior di giuggiola
- Pezzettino
- Guji-Guji (mia recensione)
- Piccolo Uovo (ne ho parlato qui)
- Oh, che uovo! (mia recensione)
- La gatta vagabonda
Come spiegare la Shoah ai bambini?
- Il volo di Sara
- La città che sussurrò (mia recensione)
- Il grande viaggio (mia recensione)
- L’albero di Anne
- La portinaia di Apollonia
- L’isola in via degli Uccelli
Storie che affrontano il tema del DISTACCO DA MAMMA, per dire che la mamma c’è anche quando non è presente
In questo post ne ho raccolti 3
E in più, altri titoli sull’argomento:
- Mamma nastrino Papà luna
- Sera d’inverno (una recensione per saperne di più)
Libri che hanno come protagonista il papà?
Una selezione di libri sul papà
E in più:
- Papà passo a passo
- Una canzone da orsi, Pupupidù, orsi in pista (ne ho parlato in questi post)
- Indovina quanto bene ti voglio
Libri sull’alimentazione e sul cibo?
- Yum! Il cibo in tutti i sensi (mia recensione)
- Ci provo gusto (mia recensione)
- Mai e poi mai mangerò i pomodori
- Mangia i piselli
- Piccolo pisello
- Al supermercato degli animali
- Ravanello, cosa fai?
- Inventario illustrato dei frutti e degli ortaggi
- La stagione dei frutti magici
- Il piccolo bruco mai sazio
- La mela e la farfalla
Storie che valorizzino l’autostima e l’affermazione personale, che dicono “ce la posso fare”, o “vado bene così”?”
- Guizzino
- Pezzettino
- Il punto (mia recensione)
- I Cinque Malfatti (ne ho parlato qui)
- Il pentolino di Antonino (il trailer)
- Luna e la camera blu (mia recensione)
- La prova (mia recensione)
- La storia del leone che non sapeva scrivere (video lettura)
- La cosa più importante
- Questo posso farlo
Libri ninna-nanna per accompagnare il sonno del mio bimbo? Alcuni suggerimenti:
- Ninna Nanna Ninna Mamma
- Tiritere
- Ninna nanna piccina piccina picciò
- Dieci dita alle mani Dieci dita ai piedini (guarda il mio video)
- Ninna nanna per una pecorella (ne parlo qui)
- Sonno gigante sonno piccino (ne parlo qui)
- Il grande libro dei pisolini
Vi consiglio inoltre la lettura di questi post:
- https://www.milkbook.it/primissimi-libri-dimediazione/
- https://www.milkbook.it/filastrocche-per-bambini/
Quali sono i primissimi libri che posso iniziare a leggere al mio bambino di pochi mesi?
Sin dalla gravidanza e nei primi mesi di vita, è utile leggere ad alta voce filastrocche, testi in rima, tiritere, canti popolari, ninne nanne. Alcuni esempi:
- Ninna Nanna Ninna
- MammaMamme in Sol (la mia recensione)
- TiritereMammalingua
- Ninna nanna piccina piccina picciò
- Dieci dita alle mani Dieci dita ai piedini (guarda il mio video)
- Tana libera tutti (ne ho parlato qui)
Primi libri cartonati da leggere ai bimbi di pochi mesi:
- I libri in bianco e nero (come quelli di cui parlo in questo articolo)
- I libri delle facce (recensione)
- Libri per neonati consigliati (recensione)
- I libri tattili (ne parlo qui)
Libri che preparano all’arrivo di un fratellino o di una sorellina?
Leggi questo post sull’argomento, troverai tanti titoli utili.