Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

La balena della tempesta, Sulla Collina

  • Francesca Tamberlani
  • 3 Agosto 2015

Ho aspettato troppo tempo a parlarvi di questi due libri che in tanti hanno raccontato e lodato. Sono i due lavori del talentuoso autore e illustratore inglese Benji Davies, pubblicati in Italia da EDT, marchio di Giralangolo.

cover dei libri La balena della tempesta e Sulla collina

La Balena della Tempesta e Sulla Collina (quest’ultimo scritto da Linda Sarah, tradotti entrambi da Anselmo Roveda) accendono i riflettori su due protagonisti: i bambini, con le loro emozioni travolgenti, e la natura, rappresentata in tutta la sua forza e fierezza.

La balena della tempesta

Nico è un bambino quieto e sensibile che vive in riva al mare con il suo papà e sei gatti. Una vita solitaria, la sua, da “grandi”, perché è costretto a passare tante ore da solo mentre il padre pescatore è fuori per lavoro.

La sua casetta di legno è nulla rispetto all’immensità del mare che si apre al di là della finestra, la distesa di sabbia dorata, il cielo terso e luminosissimo.

Durante una delle sue passeggiate sulla rena, il mattino seguente a una terribile tempesta, Nico fa una scoperta straordinaria: avvista un cucciolo di balena sulla riva, portata fin lì dal mare.

Nico scorge la balena

Dopo qualche istante di esitazione, il bambino si affretta ad aiutare la balena, la bagna con dei secchi d’acqua e la trascina aiutandosi con un carretto fino a casa. Fa di tutto per farla sentire a suo agio, la mette nella vasca da bagno, le racconta della sua vita, le porta da mangiare.

La tratta da amica. È stupendo avere un’amica.

Nico parla con la balena

Ma Nico sa che non è giusto tenere una balena in una vasca da bagno… e sa anche che suo padre si arrabbierà quando la vedrà.

Dolce, affettuoso, maturo, profondo. Come non voler bene a questo bambino che dimostra un coraggio e una sensibilità fuori dal comune?

Il papà non lo sgriderà, e ricaverà da questa esperienza una lezione importante. I due, insieme, faranno ciò che è necessario e usciranno rinforzati nella loro unione.

Nico e il papà riportano la balena in mare

Una storia scritta con cura, con testi asciutti e credibili, illustrata in modo superbo, con tavole ampie a doppia pagina che restituiscono l’incanto e la luminosità di paesaggi marini aperti e selvaggi.

La balena smarrita ritroverà la sua mamma, così come Nico recupererà il rapporto con il papà.

Sulla Collina

Uto e Leo sono grandi amici, ogni giorno vanno sulla collina trasportando due scatole di cartone, e lì si trasformano in re, soldati, pirati. Corrono, navigano, stanno in silenzio ad ammirare i cambiamenti della valle. Il loro ritmo a due è un tesoro che li rende ricchi e invincibili.

Uto e Leo sulla collina

Ma che succede se, inaspettato, si avvicina un altro bambino che, trascinando una scatola di cartone, chiede timidamente di unirsi a loro? Due amici possono, come se niente fosse, diventare tre?

Samu arriva

Leo sorride e gioca con Samu, il nuovo arrivato, Uto invece si sente strano.

Delusione, rabbia, tristezza, sono tanti i sentimenti che lo scuotono e che gli fanno dire: “Non salirò più sulla collina”.

Sulla Collina Uto calpesta la scatola

Mentre la storia incalza, e Uto si allontana, noi sentiamo di capirlo. Quante volte nella vita abbiamo conosciuto la gelosia? E i bambini quante volte ne vengono travolti? La nascita di un fratellino che riceve le attenzioni di mamma e papà, l’arrivo di qualcuno che sembra più amato e benvoluto dagli altri, un amico più fortunato, più bello, più più più…

Per superare la gelosia c’è bisogno di tempo, di riflessione, di tranquillità. Spesso di un buon amico che sa come prenderti e farti ragionare. Per fortuna Uto ce l’ha, è Leo, che non ha mai smesso di volergli bene e che trova il modo di trasformare quel bellissimo e invidiabile ritmo a due, in un nuovo, diverso e altrettanto prezioso ritmo a tre.

il nuovo ritmo a 3Una storia che vuole apertamente soffermarsi su un particolare stato d’animo, noto a tutti, cercando poi di renderlo riconoscibile e accettabile ai bambini.

I testi mi sembrano meno efficaci rispetto a La balena della tempesta; in alcuni punti un po’ enfatici. Un dire troppo e in modo troppo verboso. Ho avuto modo di leggere la versione originale inglese e ho notato che si è trattato di una scelta precisa dell’autrice, non di una mancanza nella traduzione italiana (che ho trovato invece molto precisa).

Detto ciò, va comunque dato merito alla scrittrice di aver usato un’espressione calzante, che caratterizza fortemente l’albo, e rimane viva nella mente di chi legge (e ascolta): “il loro ritmo a due”.

Sulla collina ha vinto il Premio Nati per Leggere 2016, sezione “Nascere con i libri”!

Puoi acquistare i due libri on line qui (link affiliati)

  • Benji Davies, libri sulle emozioni, papà
Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani è la fondatrice di Milkbook, sito dedicato ai temi dell'educazione alla lettura ai bambini sin dai primi mesi di vita e alla segnalazione di libri e app di qualità. Sociologa e giornalista, appassionata di letteratura per l'infanzia, realizza incontri e corsi rivolti a genitori, educatori, insegnanti e persone che amano i libri e i bambini.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteLibri attivi da conoscere assolutamente
Il bambino sottovuoto di Christine NöstlingerSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001