Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Blog » Letture per bambini » Simpatica, vispa, imprevedibile: è arrivata Lina!

Simpatica, vispa, imprevedibile: è arrivata Lina!

  • Marta Traino
  • 16 Aprile 2020
È simpatica, testarda e molto birichina: il suo nome è Lina ed è la protagonista della nuova collana omonima edita da Coccole Books.

La serie “Lina” è stata interamente ideata e illustrata dal parigino Barroux, uno dei più prolifici illustratori della scena internazionale, le cui opere sono state tradotte e pubblicate in tutto il mondo, oltre ad aver ricevuto numerosi riconoscimenti dalle più prestigiose istituzioni per l’infanzia.

Lina è una bambina di circa due anni di età che vive immersa nel suo mondo, che oscilla costantemente tra fantasia e realtà. Una cena a base di piselli può facilmente trasformarsi in un avventuroso torneo a cavallo, così come può essere un’ottima scusa per dare sfogo alle proprie inclinazioni artistiche o di rocambolesca giocoleria.

Ironici ma al contempo estremamente realistici, dallo stile semplice e immediato, gli albi di Lina mettono in scena le piccole grandi avventure di una bambina alle prese con la quotidianità. Il mondo è visto esclusivamente attraverso la sua prospettiva: le sue aspettative, la sua fantasia e, come spesso accade nella vita reale, i momenti di frustrazione e rabbia.

I libri di Lina Barroux

I primi due albi della collana pubblicata in Italia da Coccole Books sono: Lina – Gnam, ho fame! e Lina – Non ho sonno!, mentre le prossime uscite del 2020 sono: “Dov’è il mio peluche?” e “Evviva il bagnetto!”.

Gnam, ho fame!

Lina fa la sua entrata in scena nei panni di un affamato e spaventoso orco pronto a divorare tutto quello che trova davanti a sé: pisellini e carote, nello specifico. Ecco allora che i pisellini, terrorizzati, cercano in tutti i modi di scampare alle sue fauci, chi chiedendo pietà, chi tentando una disperata fuga fuori dal piatto.

Gnam ho fame Barroux

Ma l’orco ha vita breve, l’attenzione di Lina si sposta ora su due carotine appuntite, che le sembrano davvero perfette come denti da vampiro… almeno fino a quando, con grande entusiasmo, scopre di poter usare i piselli per creare un meraviglioso pesciolino in mezzo al piatto.

piselli e carote
Lina e il pesce di pisellini

E così, la fantasia trasporta Lina in mondi e avventure sempre diverse, fino a quando la mamma non la riporta alla realtà: è ora di lavarsi i denti e di andare a letto.

Perfetta continuazione per questo primo albo è, appunto…

Lina – Non ho sonno!

Lina non ha nessuna intenzione di smettere di giocare per andare a dormire. Braccia incrociate e viso imbronciato lo ripete con forza:

Non voglio andare a letto!
Non ho sonno, voglio giocare.

Lina non vuole andare a letto

Ma è sera, le luci sono spente e tutto intorno a lei è silenzioso.

Dormono tutti,
non mi piace per niente.

Lina proprio non si vuole rassegnare, proverà e riproverà a cercare il modo di stare sveglia fino a quando non si troverà a fare i conti con qualcuno che invece, di sonno, ne ha davvero molto.

Ora basta, dormi!

Le illustrazioni dell’autore, così accessibili, chiare, cariche di espressività racchiusa in pochi tratti di inchiostro nero e forti colori a contrasto, intendono focalizzare tutta l’attenzione dei bambini sui personaggi e sul loro vivace e scalpitante universo interiore.

Non ci sono sfondi, non c’è ambientazione, ci sono solamente Lina – con la testa esageratamente grande e tondeggiante, la linea nera e lunga della bocca – e pochi altri elementi necessari a contestualizzare la scena e a dare risalto alle reazioni e ai pensieri della bambina.

La perentorietà ed effervescenza della piccola protagonista emergono in ogni dettaglio, sia visivo (notare anche la dimensione importante del testo, posto al centro della pagina, a rispecchiare la personalità forte di Lina) sia del linguaggio verbale, costituito da frasi lapidarie, secche, concrete e intrise di azione.

La capacità di Barroux di dipingere senza filtri quello che passa nella mente dei più piccoli è anche un dono che viene fatto ai genitori: quante volte ci siamo trovati nei panni della mamma di Lina, a dover interrompere bruscamente i nostri figli dopo l’ennesimo quarto d’ora passato a giocherellare con il loro cibo nel piatto? O a insistere affinché vadano a letto senza proteste?

Se è vero che non sempre si hanno la pazienza e le energie necessarie per provare a guardare le cose con gli occhi dei bambini, è anche innegabile che questa collana è un vero e proprio invito a farlo. O a provarci, almeno per una volta.

Gnam, ho fame! – Non ho sonno!, scritti e illustrati da Stéphane-Yves Barroux, traduzione di Marie Josè D’Alessandro, Coccole Books, 2019

Età di lettura consigliata: dai 2 anni

la serie di Lina, Barroux

No products found.

  • buonanotte, Coccole Books, libri per bambini piccoli
Marta Traino

Marta Traino

Sono Marta, mamma delle piccole Cecilia e Zoe. Laureata in Beni Culturali, ho lavorato come educatrice museale e lì ho scoperto il meraviglioso mondo dei bambini. Collezionatrice compulsiva di albi illustrati, amo riempirmi gli occhi di cose belle, mi piace scrivere, conoscere persone interessanti e non smettere mai di imparare!
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteLe app premiate al Bologna Ragazzi Digital Award 2020
Sulle tracce del DNA: un’avventurosa esplorazione all’interno del corpo umanoSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

Per diventare amici occorre prendersi cura uno dell’altro…

Se penso a un sasso m’immagino qualcosa di duro, in alcuni casi freddo, pesante,…
Leggi tutto »

La storia di Ursula, che ci fa sentire tutti meno soli

Ursula ha 11 anni, un gatto disperso nello spazio, un padre che guida astronavi…
Leggi tutto »

All’arrembaggio come veri pirati in riva al mare

Oggi vorrei soffermarmi su una storia che mi ha appassionato fin dalla prima lettura,…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022

Le donne della Costituzione

Stefania Calissi 29/05/2022

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Roberta Garavaglia 01/05/2022

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Paola Toniolo 01/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001