Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Paddington: l’orsetto più amato dagli inglesi compie sessant’anni

  • Marianna De Stefano
  • 5 Ottobre 2018

di Marianna De Stefano

La storica casa editrice londinese HarperCollins si prepara a festeggiare i sessant’anni dalla prima edizione delle avventure di Paddinton Bear il prossimo 13 ottobre 2018, invitando tutti i suoi appassionati lettori ad organizzare, ovunque, Paddington Book Day Parties. Sul sito dell’editore, infatti, è possibile scaricare gratuitamente un “pacchetto completo per le feste”, oltre a un consistente activities book, con tanti consigli, suggerimenti per prepararsi al meglio per l’imminente Celebration Day.

Insomma, una raccolta colorata ed interessante, per invitare, soprattutto i più giovani, ad organizzare piccole feste di quartiere, e che consiglierei di procurarsi anche ai bambini residenti oltre La Manica, per cogliere una divertente occasione per esercitare la lingua inglese, oltre che per approfondire le curiosità legate alle avventure di Paddington.

Quando tutto ebbe inizio…

Il celebre orsetto, infatti, è noto da tempo ben oltre i confini del suo Paese d’adozione. Frutto della penna di Michael Bond, autore prolifico e amatissimo in Inghilterra, ne pubblicò le prime avventure con il titolo A Bear Called Paddington nel 1958, tradotte in moltissime lingue, premiato con l’OBE (Ordine dell’Impero Britannico) nel 1997. L’autore ci lascia nel giugno dello scorso anno, dopo aver vissuto molto a lungo non lontano dalla stazione di Paddington, dove i suoi libri narrano sia stato trovato, per la prima volta, l’orsetto dai signori Brown.

In Italia, viene pubblicato per la prima volta da Mondadori, che ripropone, con una nuova edizione del 2014, le prime avventure di A Bear Called Paddington, corredate dalle illustrazioni originali di Peggy Fortnum, che per prima ci ha mostrato, in disegni in bianco e nero, nel 1958, le fattezze del simpatico orsacchiotto.

Orso Paddington

Per disegnare Paddington, Peggy Fortnum si reca molte volte in visita allo zoo di Londra, per osservare da vicino gli orsi malesi, ai quali, però, riesce a conferire le linee espressive del disegno umoristico.

Ho rispolverato questa edizione acquistata per mio figlio qualche anno fa, perché mi piace sempre conoscere dall’inizio un nuovo personaggio, anche se il buffo orsetto, per noi, non è un completo sconosciuto. Ci fa compagnia in camera da quando mio figlio è nato, arrivato direttamente da Londra, un dono speciale da parte di un’innamorata della metropoli inglese, insieme a queste parole: “gli ho portato Paddington, l’orsacchiotto simbolo di Londra!”.

Un orsetto simbolo di Londra

Del perché un orsetto con valigia, cappello e un montgomery blu fosse simbolicamente legato alla capitale britannica, insieme al Big Ben, Tower Bridge, i bus a due piani rossi e molti altri ancora, ne sono venuta a conoscenza parecchio dopo, leggendo, appunto, la sua storia. Questa è meravigliosa, delicatissima, ma allo stesso tempo molto divertente, ricca dello humor inglese che ne è parte integrante ed imprescindibile.

Diviso in otto capitoli, ai quali si aggiunge un POST SCRIPTUM dell’autore, L’orso Paddington, tradotto da Angela Ragusa per Mondadori, è un libro consigliato per lettori dai 6 anni in su, piacevolissimo da leggere ad alta voce, perché scritto in maniera semplice, precisa e scorrevole, come sottolinea in proposito il suo autore (“un libro è un libro”).

capitolo uno di L'orso Paddington

È un romanzo da leggere per conoscere le abitudini, il sentire di un popolo, che ama ancora riconoscersi nelle avventure del suo piccolo ospite, ma anche per apprendere della vita frenetica delle stazioni e dei posti più famosi di Londra, descritti attraverso lo sguardo innocente e stupefatto di un orso appena giunto, nella stazione della capitale da cui prenderà il nome, “dal misterioso Perù” (cit.), con il suo inseparabile e malconcio cappello e una valigia semivuota, che si riempirà a mano a mano con il procedere della nuova vita che lo aspetta.

Una storia di accoglienza, fiducia e integrazione

L’orso Paddington è una storia di accoglienza, innanzitutto, da parte di chi vive ed è completamente differente dallo spaurito piccolo orso, ma non per questo intende cambiarlo anche solo di un centimetro.

È il racconto, in queste prime avventure, di chi sa accogliere, perché vede lo smarrimento nei suoi penetranti occhi neri e decide che non c’è altra scelta, se non portarlo a casa con sé.

È anche una storia di sconfinata fiducia verso il prossimo, tutta racchiusa nella scritta sul cartellino che Paddington porta al collo: “per favore, abbiate cura di quest’orso” (please, take care of this bear).

pagine interne del libro L'orso Paddington

Un libro che ci narra l’integrazione, perché i Brown, che incarnano la tipica famiglia inglese, alla quale le bizzarrie del piccolo orso avranno messo a dura prova il proverbiale “sangue freddo”, capiscono che anche “solo immaginare una vita senza Paddington” è diventato impossibile, dopo averlo conosciuto.

Insomma, L’orso Paddington si conferma, anche dopo sessant’anni dalla sua prima pubblicazione, un meraviglioso classico per tutte le età, portatore di messaggi di grande attualità, ora come allora.

 

Puoi acquistare “L’orso Paddington” in uno di questi store on line:

  • orso
Marianna De Stefano

Marianna De Stefano

Avvocato, mamma di due bambini, curiosa appassionata di libri, soprattutto quelli per bambini. Lettrice formata Nati Per Leggere. Favorisce il libero scambio dei libri attraverso una Little Free Library nel quartiere in cui abita. Sperimenta pratiche di lettura ad alta voce. Ha scritto numerosi articoli e recensioni per siti di interesse culturale, quotidiani on line e per riviste. Blogger di https://www.littlefreelibraryviaaliperticafe.wordpress.com
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteTanti topolini curiosi di Leo Lionni
Ritornano in libreria Rosso Micione e Oh, che uovo! di Eric BattutSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001