Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Piccole Scoperte – BOSCO e MARE

  • Francesca Tamberlani
  • 29 Luglio 2018

Da qualche mese viviamo ai confini di un querceto all’ingresso di Roma e la nostra casa è delimitata da un piccolo bosco che ogni giorno ci lascia tracce della sua esistenza. Se fino allo scorso anno i bambini avevano un contatto molto distratto e casuale con la “natura”, adesso che sono immersi in essa, fanno nuove scoperte ogni giorno e hanno imparato ad affinare i loro sensi.

Vivendo maggiormente all’aperto, è quotidiano l’incontro con cavallette, bruchi, api, grilletti, farfalle, gechi, lucertole. Affacciandoci alla finestra e gettando lo sguardo un po’ più in là, non è raro scorgere volpi e scoiattoli. Ancora non abbiamo avuto il “piacere” di imbatterci in qualche serpente, ma sappiamo che potrebbe succedere.

Il canto delle cicale ci tramortisce. Quello serale del gufo ci rapisce. La notte il cielo si trasforma in un tappeto di stelle che sembrano caderci addosso e la luce della luna ci abbaglia.

Poi c’è il capitolo meno poetico delle zanzare, vespe, insetti strani e… cinghiali, con cui dobbiamo ancora imparare a convivere serenamente. Ma ci stiamo attrezzando.

Insomma, la famiglia ha un bel daffare e vorremmo saperne di più di tutte le vivaci presenze che ci circondano. Rispondere alla raffica di domande che pongono i bambini quando scorgono un nuovo insetto o raccolgono una ghianda da terra non è semplice né banale. Così come sapere quali termini esatti usare, quali esempi riportare per essere precisi ma non pedanti, interessanti e non noiosi.

Un buon libro illustratoLibro accompagnato da un numero variabile di illustrazioni, che in alcuni casi fungono da semplice ornamento, abbellimento e decorazione delle su una tematica specifica può toglierci dall’impaccio e aiutarci a trovare le parole giuste per mantenere accesa la scintilla della curiosità.

Noi abbiamo iniziato questo cammino di esplorazione con BOSCO di Libby Walden e Stephanie Fizer Coleman (data di pubblicazione maggio 2018, traduzione di Alessandra Zorzetti), incluso nella collana delle Piccole Scoperte di Editoriale Scienza (di cui fa parte anche il libro sul corpo umano di cui già vi ho parlato). 

Piccole Scoperte, Bosco

Un volume dalla grafica curata, i tenui colori, le illustrazioni elegantemente dipinte, e un’impostazione schematica, pensato per bambini dai 4 anni, suddiviso per “macro argomenti”: Piante, Animali, Insetti, la vita nello Stagno, quella sui rami…

Le pagine di cartone flessibile sono tagliate in tre in senso orizzontale e si aprono, a mo’ di finestrella. A ogni immagine è associata una breve spiegazione, scritta e illustrata. Sollevando l’aletta abbinata a FIORE, per esempio, i bambini scoprono che i petali dei fiori sono un particolare tipo di foglia, spesso colorata; guardando sotto CAVALLETTA, scoprono che ne esistono due tipi in natura, con le antenne corte e le antenne lunghe; o che i FUNGHI non sono piante e che ne esistono di varie dimensioni e forme.

pagine interne di BOSCO

Brevi curiosità da assaporare senza seguire necessariamente l’ordine dato, ma saltando avanti e indietro, facendosi guidare dal richiamo delle illustrazioni artistiche, vere calamite per gli occhi e punto di forza dell’albo.

Particolarmente suggestiva è la veduta d’insieme, quando si aprono tutte le alette della doppia pagina e di fronte a noi si spiega un ricco e variopinto mosaico di bellezze del bosco.

Pagine del libro BOSCO


Stessa eleganza e sobrietà la ritroviamo in MARE, dedicato al mondo marino e ai suoi abitanti. Una bella copertina(o prima di copertina): la facciata di presentazione del libro, in cui compare un’illustrazione, il titolo e generalmente il nome di un blu intenso e vellutato introduce alle piccole scoperte di questo habitat dal fascino inesauribile.

libro MARE

Anche in questo caso la materia è talmente sconfinata che si è reso necessario limitare il raggio d’azione, scegliendo delle categorie entro cui far rientrare i soggetti rappresentati: GIGANTI (dove sono state individuate 6 creature del mare di notevoli dimensioni), CREATURE COLORATE (6 animali dai colori brillanti), NASCONDINO (rifugi originali e tecniche di mimetismo), FONDALI MARINI (creature che abitano i fondali), ABISSI (animali che popolano le profondità dell’oceano), BARRIERA CORALLINA.

tartaruga gigante

Leggere libri come questo insieme ai bambini lascia spesso a bocca aperta anche noi adulti: voi sapevate che il calamaro più grande mai rinvenuto era lungo quasi quanto un autobus? O che il pesce palla si chiama così perché ingurgita grandi quantità d’acqua per difendersi dai predatori, assumendo la forma di una palla spinosa difficile da inghiottire?

pesce palla

La bravura degli autori, in albi di questo genere, sta nel raccogliere le informazioni più strane e curiose per tenere viva l’attenzione dei bambini e stupirli, motivandoli ad andare avanti nella lettura. Informazioni rigorose ma semplici, raccontate in maniera divertente, valorizzate da un apparato iconografico di tutto rispetto. E allora è davvero un piacere alzare le alette e scoprire quello che la natura ha da raccontarci.

granchio di mare

Puoi acquistare “BOSCO” in uno di questi store:

 


Puoi acquistare “MARE” in uno di questi store:

  • bosco, Editoriale Scienza, mare
Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani è la fondatrice di Milkbook, sito dedicato ai temi dell'educazione alla lettura ai bambini sin dai primi mesi di vita e alla segnalazione di libri e app di qualità. Sociologa e giornalista, appassionata di letteratura per l'infanzia, realizza incontri e corsi rivolti a genitori, educatori, insegnanti e persone che amano i libri e i bambini.
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteNinnananna di stoffa – La vita tessuta di Louise Bourgeois
I fumetti di Sarah’s Scribbles: intervista a Sarah AndersenSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001