La fiabauna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi è un territorio complesso di esperienze, emozioni, avventure. Un racconto orale ricco di elementi magici e fantastici che affonda le sue radici in un passato lontano, sopravvissuto ai secoli, tramandato di bocca in bocca. Un racconto dai significati molteplici e profondi che affascina i bambini di tutte le culture e tradizioni, che mostra le grandezze e le bassezze del genere umano, che dà voce ai desideri e alle paure di ognuno di noi, che non risparmia crudeltà e angosce.
Leggere, rileggere, ritornare sulle fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi più amate aiuta i bambini a conoscere un po’ meglio il proprio ricco mondo interiore, ad avere dei riferimenti “universali” su cui basarsi, a trovare conforto e rassicurazione perché, alla fine, le avversità si superano, il male viene sconfitto e, dopotutto, quel male è chiuso dentro a un libro. Si può accettare, circoscrivere, delimitare in un tempo e spazio lontano (ho semplificato molto il discorso, vi consiglio di leggere questo approfondimento).
Tutti i bambini dovrebbero accostarsi alle fiabe classiche e avere la possibilità di conoscerne versioni quanto più vicine a quelle trascritte in origine da Perrault, dai fratelli Grimm ecc., ovvero trascrizioni accurate che non stravolgono le vicende narrate, non le banalizzano o impoveriscono. In linea generale, l’età suggerita per un approccio consapevole e critico alle fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi tradizionali è a partire dai 4-5 anni, ma sempre valutando quale fiabauna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi e quale bambino.
Eppure tante mamme, maestre, nonne ecc. non vedono l’ora di leggere o raccontare ai bambini le storie di Cappuccetto Rosso e Biancaneve (per dirne due). Non ce la fanno proprio ad aspettare. Sono molto frequenti le richieste di libri di fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi per bambini piccoli. Le case editrici non mancano così di proporre versioni semplificate, rivedute e riscritte delle fiabe più note, con risultati non sempre felici. Avete presente certi minuscoli libretti carichi di illustrazioni confuse e con le paginette stracolme di testi scritti piccoli piccoli? Non c’è motivo di farli entrare nella libreria di casa.
Fiabe per bambini piccoli sì o no?
Se fiabauna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi per bimbi piccoli deve essere, che sia una versione bella da vedere e da leggere.
Anch’io credo che sia preferibile aspettare a proporre le fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi quando i bambini sono pronti a coglierne le sfumature, i tanti livelli di lettura, a “metabolizzarle” con consapevolezza. Per fortuna ci sono tante altre splendide storie che possiamo legger loro nel frattempo.
Fatta questa premessa, però, bisogna riconoscere che ci sono fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi e fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi: la fiabauna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi de I tre porcellini, per esempio, ha un tono giocoso, una trama semplice, pochi protagonisti che suscitano simpatia.
Un secondo aspetto da rilevare è che le migliori rivisitazioni rivolte ai più piccoli permettono di familiarizzare con storie e personaggi amati senza la pretesa di far comprendere chissà cosa. Intrattengono, propongono avventure lineari e comprensibili, avvicinano i bimbi, un passetto alla volta, a quelle atmosfere e a quei racconti che, da grandi, potranno apprezzare in tutta la loro complessità. Vissute in questo modo, le fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi per bambini piccoli hanno la mia approvazione (fatta salva la qualità del progetto editoriale).
Collane di fiabe per bambini piccoli di 2-3 anni
Ecco una selezione di prime fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi per bambini piccoli che mi sono piaciute, versioni interattive, con inserti e pop-up da scoprire, testi semplici e brevi, elementi di gioco, illustrazioni degne di attenzione.
-
Primi libri tattiliLibro sensoriale (o tattile): si intende un libro che si legge non solo usando gli occhi, ma anche mediante il... Leggi, le fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi di Xavier Deneux, La Margherita Edizioni
Questa collana ideata e realizzata dal bravissimo artista francese Xavier Deneux richiama l’interesse di adulti e bambini. I primi titoli che la compongono sono Cappuccetto Rosso, Il gatto con gli stivali, I tre porcellini e Riccioli d’oro. Le pagine cartonate, caratterizzate da illustrazioni basiche dai colori accesi, sono costruite rispettando un buon equilibrio tra parole e immagini. L’elemento forte dei libri, in piccolo formatoindica la grandezza, la dimensione del libro, quanto misura da chiuso.... Leggi quadrato, sono le tante parti in rilievo e i diversi materiali che permettono di soddisfare la curiosità tattile dei bambini di pochi anni. La trama è essenziale, chiara, rispettosa di chi legge (non troverete un lessico bamboleggiante e stereotipato, ma una narrazione pulita, semplice). I testi sono scritti in stampatello maiuscolo e la lettura, grazie ai tanti inserti interattivi, si trasforma in un gioco. Per bambini dai 2-3 anni.
-
Le fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi MiniPops, di Meritxell Martí e Xavier Salomó, Franco Panini Editore
Allegre versioni pop-up delle fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi più amate caratterizzate da scenari che prendono vita e personaggi che saltan fuori dalle pagine. Le illustrazioni hanno uno stile fumettistico che ben si adatta allo stile della collana; i testi di accompagnamento sono brevi e rimati; le parti animate sono efficacemente realizzate, con tre piani di profondità e tanti oggetti, mobili, elementi naturali, personaggi che escono fuori dal libro sorprendendo e divertendo il giovane lettore.
Agli adulti il compito di affiancare nella lettura i bambini, che saranno naturalmente portati a toccare, anche con irruenza, le delicate sculture di carta. Bene, segno di interesse e curiosità, ma sarebbe un peccato lasciare che le manine irruenti strappino o rovinino queste pagine coinvolgenti e ricche di sorprese. Per bambini dai 2 anni.
-
I tre porcellini e Cappuccetto Rosso di Kimiko, Babalibri
Kimiko, con il suo caratteristico segno nero spesso, i colori squillanti, i brevi testi e i pop up che fioriscono dal libro, ha realizzato per l’editore Babalibri la sua personale interpretazione di due celebri fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi, Cappuccetto Rosso e I tre porcellini. Le storie sono raccontate in rima e i disegni appaiono tridimensionali, in rilievo rispetto agli sfondi. Ho avuto modo di sfogliare questi libri in biblioteca e mi sono parse originali e simpatiche, con freschi elementi di gioco. Per bambini dai 2-3 anni.
-
Fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi da toccare, Franco Panini Editore
Mi piace molto questa collana pubblicata in Italia da Panini, particolarmente curata, con illustrazioni attente e numerosi particolari da toccare ed esplorare con le mani. Comprende 10 titoli e ognuno di essi è affidato a un autore francese. E che autori! I tre porcellini, per esempio, è firmato ancora una volta da Xavier Deneux, ed è ricco di materiali da scoprire, accarezzare, indagare con le dita. Ogni pagina cartonata riserva una sorpresa, ma la più simpatica è la presenza di un lupo “mobile” che si può staccare dalla pagina e infilare dentro il pentolone (mia figlia se lo porta a spasso per casa).
In Biancaneve, lo specchio della matrigna riflette immagini diverse a seconda della luce e del movimento… Il prezzo di copertina(o prima di copertina): la facciata di presentazione del libro, in cui compare un’illustrazione, il titolo e generalmente il nome... Leggi piuttosto elevato è giustificato dal puntuale lavoro di cartotecnica. Per bambini di 2-3 anni.
-
Le mie fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi preferite
Lucy Cousins, Nord-Sud Edizioni
Un libro dal formatoindica la grandezza, la dimensione del libro, quanto misura da chiuso.... Leggi grande che raccoglie 8 popolari fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi, con illustrazioni coloratissime, espressive, allettanti, che invadono le pagine e le rendono avvincenti. I testi, non brevissimi, pensati per bambini dai 3 anni, scorrono fluidi e spiazzano a volte, perché non tralasciano particolari crudi e sanguinolenti, resi accettabili però dall’atmosfera generale scherzosa e divertente. The New York Times Book Review lo ha inserito fra i migliori albi illustrati per bambini del 2009.
-
Fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi della collana Pesci Parlanti, Uovonero
La casa editrice Uovonero è specializzata nella pubblicazione di libri a favore di persone che hanno uno svantaggio nella lettura e difficoltà comunicative di vario tipo. La collana Pesci Parlanti è formata da volumi robusti con una particolare sagomatura delle pagine che li rende facili da sfogliare senza sforzi (SFOGLIAFACILE) e dall’utilizzo di tecniche di comunicazione aumentativa e alternativa (CAA). Ciò significa che questi libri sono accessibili a tutti i bambini, anche ai più piccoli. Per questo vi invito a leggere le fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi che fanno parte della collana. Rimarrete colpiti dalla loro acutezza, grazia e universalità.
Nella pagina sinistra troverete tanti simboli all’interno di quadratini che identificano un concetto o una parola. Questi simboli, messi l’uno di fianco all’altro, permettono di decodificare e capire la storia anche a chi non è in grado di leggere i testi sopra riportati. Nella pagina di destra c’è l’illustrazione, piena, corposa, imponente. Le fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi classiche finora pubblicate sono: Riccioli D’Oro e i tre orsi, Raperonzolo, Cappuccetto Rosso, I tre porcellini, Giacomino e il fagiolo magico, Il lupo e i sette capretti.
-
Collana Voltastorie, Carthusia Edizioni
Vi parlo infine della collana Voltastorie, che comprende 5 fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi classiche e altri miti e leggende, e può essere proposta ai bambini dai 3 anni in su (purché già abituati all’ascolto di storie). La forza di questo progetto editoriale è il format, che ha due usi: da una parte si legge la storia sfogliando le pagine come un libro “normale”, dall’altra parte le avventure dei personaggi si sviluppano in un’unica grande immagine che, tutta aperta, è lunga oltre un metro.
Non è tutto: i protagonisti della fiabauna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi sono forniti anche in versione fustellata, così i bambini li possono staccare e, disponendo il libro aperto come scenario, farli muovere e giocare con essi. La collana Voltastorie, che ha un prezzo davvero contenuto, è apprezzabile anche per la qualità dei disegni e dei testi, ricchi di dialoghi vivaci e ritmati.
Per approfondimenti sul significato e l’importanza delle fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi, vi consiglio la lettura de IL MONDO INCANTATO
Se ti piacciono le fiabe, leggi anche:
FIABEuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi O FAVOLEracconto breve di tipo fantastico la cui origine risale all’autore greco Esopo (VI sec. a.C.), che descrive in maniera pungente... Leggi?
LEGGERE LE FIABEuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi IN INGLESE
LE MIGLIORI FIABEuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi SU IPAD
Potete comprare qui le fiabeuna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati... Leggi per bambini piccoli suggerite: