Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

Le tre principesse pallide

  • Alessandra Bonizzoni
  • 4 Settembre 2018

di Alessandra Bonizzoni

Nella nostra continua maratona di letture abbiamo avuto la fortuna di imbatterci in una fiabauna forma antichissima di narrazione che ha origine da racconti orali che nascevano da esperienze popolari e da avvenimenti considerati dal fascino discreto e ammaliante: Le tre principesse pallide, di Maria José Martin Francés, edito da Kalakandra, casa editrice da sempre impegnata in un lavoro di scoperta e ricerca nel campo della letteratura per l’infanzia.

Le tre principesse pallide

illustrazioni di Carole Hénaff, testo di Maria Josè Martin Francés, trad. Elena Rolla, ed. KALAKANDRA, 2016
Età di lettura consigliata: dai 4-5 anni

Le tre principesse pallide

L’autrice, nel raccontare la storia delle tre principesse pallide, riprende i canonici elementi della fiaba: un evento esterno che interviene e obbliga i protagonisti ad operare delle scelte risolutive, la ripetitività delle azioni narrate, una serie di prove da superare, non ultimo la presenza di re e principesse.

È proprio il re – resosi conto del trascorrere del tempo e della vecchiaia, triste per la vedovanza e timoroso di lasciare il trono vuoto – a dover nominare per la successione una delle tre figlie.

[…] le amava tutte e tre allo stesso modo. Pertanto, decise di consultare la cittadinanza, affinché fosse il popolo a dire quale delle sue figlie meritasse di diventare regina.

I sudditi, riuniti sotto il balcone del palazzo, notano il pallore delle principesse – avevano il volto chiaro e trasparente – e sentenziano senza dubbio l’impossibilità di chiunque di loro a svolgere il ruolo di regina. Per la gente abituata al lavoro e alla fatica quel pallore è sinonimo di noia, lusso e troppi agi.

Delle tue tre figlie? Nessuna! Sono pallide come la luna!

il re nel libro Le tre principesse pallide

Saranno anche pallide ma non esenti da ambizione! Soprattutto le prime due, convinte che il trono spetti loro di diritto, escogitano modi diversi per ottenere un incarnato di un colorito gradito ai sudditi. La maggiore nella notte si arrampica in cima alla torre più alta del palazzo – per essere certa di avvicinarsi il più possibile al cielo! – e si bevve in un sorso il succo di sette stelle, una spremuta di tre astri e un intero pezzo di cielo.

Le cose non prendono il verso desiderato perché la ragazza, avendo forse esagerato, si ritrova il volto tinto di blu e la folla, ancora una volta riunita, non ne vuole sapere di quello strano colore. Stesso responso tocca alla figlia di mezzo, che fa male i conti e si ritrova suo malgrado con il viso verde…

Sarà invece la più giovane, estranea alla competizione tra le sorelle e sinceramente affezionata al re, l’unica che riuscirà a perdere quel pallore così poco gradito ai sudditi.

Non sarà la brama di potere a portare la principessa al lieto fine, piuttosto il suo sentimento sincero e il suo comportamento leale: non vorrebbe proprio regnare, per lei la successione al trono è preludio della morte del padre.

pagine interne del libro Le tre principesse pallide

Dal triste pensiero al lieto fine il passo è breve, e come spesso avviene nelle fiabe, prevale l’aspetto prodigioso, quasi magico. Non solo la piccola principessa regnerà, ma lo farà per molto, moltissimo tempo insieme a suo padre. 

Maria Josè Martin Francés sceglie un testo narrativo breve e un linguaggio semplice e diretto, tale da offrire un ritmo cadenzato alla narrazione, complici anche i numerosi dialoghi; una scelta ottima per un lettore ad alta voce, poiché offre una scioltezza di linguaggio non sempre immediata negli albi. Non a caso l’autrice è formatrice per la diffusione della lettura ad alta voce nelle scuole!

Le tre principesse pallide

Il racconto è affiancato da una scelta illustrativa inconsueta, un richiamo allo stile orientale nelle decorazioni dei tessuti, nei tratti dei volti e nel disegno delle abitazioni, in particolare i tetti e gli ornamenti. L’uso di colori pastosi e scuri, il formato orizzontaledetto anche all’italiana, un rettangolo in cui la base è più lunga dell’altezza. e l’attenzione ai dettagli, come i ritratti delle tre principesse e le decorazioni dei tessuti, meritano uno sguardo attento, parallelo alla lettura del testo.

Questo albo è l’esempio tangibile di come la commistione tra varie esperienze, uno scrittore/formatore alla lettura e la creatività di un’illustratrice con un curriculum di graphic designer, possa regalare un prodotto finale di buon gusto e indubbia qualità.

Puoi acquistare “LE TRE PRINCIPESSE PALLIDE” in uno di questi store:

  • fiaba, Kalandraka
Alessandra Bonizzoni

Alessandra Bonizzoni

Due figli, un lavoro impegnativo e una ragazza in affido. Tanti hobby, poco tempo per dedicarsi a loro, e un grande amore per i libri e per l'ambiente. Il suo blog è http://ilmiograndecaos.blogspot.it/
Leggi i suoi articoli »
PrecedenteLa scuola dei Piccoli Marsù
Sai fischiare Johanna? | la storia di un’amicizia indimenticabileSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001