Vai al contenuto
Cerca
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Menu
  • Leggere ai bambini
    • Leggere ai neonati
    • Leggere in famiglia
    • Leggere a un gruppo di bambini
    • Librerie per bambini
  • Libri per bambini
    • Divisi per età
      • Libri per bambini di 0-2 anni
      • Libri per bambini di 2-3 anni
      • Libri per bambini di 3-5 anni
      • Libri per bambini di 6-7 anni
      • Libri per bambini di 7-9 anni
      • Libri per bambini di 10-12 anni
    • Divisi per tematica
      • Storie della buonanotte
      • Libri senza parole
      • Libri di Natale
      • Libri interattivi
      • Libri classici
        • Libri classici moderni
      • Libri sulla morte
      • Libri fotografici
    • Fiabe per bambini
    • Favole per bambini
    • Filastrocche per bambini
    • Libri con cd
    • Libri di divulgazione
    • Libri in inglese
    • Libri per adolescenti
  • Libri per genitori e adulti
  • App per bambini
    • Divise per età
      • App per bambini di 2-3 anni
      • App per bambini di 4-5 anni
      • App per bambini di 6-9 anni
    • Divise per tipologia
      • App storie
      • App educative
      • Intrattenimento/Gioco
    • Bambini digitali
    • App per ipad
  • Corsi
Cerca

La bambina mascherata | di Cinzia Ghigliano

  • Francesca Tamberlani
  • 26 Febbraio 2019

Città nuova, casa nuova, persone nuove. Emma si trova nella classica condizione di chi non ha scelto di cambiare vita, ma ha dovuto farlo suo malgrado per decisioni prese dai “grandi”. E dunque è demoralizzata e giù di corda.

Chiunque di noi abbia affrontato un trasloco, da bambino o adolescente, sa quanto sia dura, soprattutto al principio. L’idea di dover ricominciare da capo, rifarsi degli amici, frequentare un’altra scuola…

Frustrazione e tristezza descritti delicatamente da Cinzia Ghigliano in questo libro illustratoLibro accompagnato da un numero variabile di illustrazioni, che in alcuni casi fungono da semplice ornamento, abbellimento e decorazione delle dal piccolo formatoindica la grandezza, la dimensione del libro, quanto misura da chiuso. che ben si presta alla lettura autonoma da parte di bambine e bambini dai 6-7 anni. E che in lettura ad alta voce condivisa “funziona” anche prima.

La bambina mascherata

di Cinzia Ghigliano, Le Rane Interlinea, 2019

Età di lettura suggerita: dai 6-7 anni (lettura autonoma)

La bambina mascherata
“La bambina mascherata”, di Cinzia Ghigliano, Le Rane Interlinea, 2019
Foto di Milkbook.it

Nelle prime pagine troviamo Emma chiusa in camera, incerta, nostalgica, a guardare vecchie fotografie o a osservare dalla finestra, dubbiosa, il profilo di una città completamente diversa da quella in cui viveva prima. Una città imponente, attraversata da alti palazzi e grattacieli.

L’autrice non ci spiega le ragioni del trasferimento di Emma. Non dice nulla del suo passato e non ci mostra nessun altro della sua famiglia.

Emma si sforza di scendere in strada per mescolarsi a quel flusso di persone, giovani e meno giovani, che non la notano neanche. La bambina si sente trasparente e il suo stato d’animo è rappresentato a livello illustrativo con la sua figura che diventa grigia e spenta. Tutto intorno vibra di colore, luce, vita. Lei appare invece sbiadita.

Da dietro l’angolo sbuca un bambino
che sfreccia con il suo monopattino,
zigzagando tra le persone.
È bellissimo con il suo mantello da Superman…

Il ragazzino le passa accanto veloce senza accorgersi che Emma gli sta sorridendo. Quella saetta rossa e blu, pur nella sua indifferenza, le accende un’idea in testa. Nella pagina a seguire la bambina ritorna a colori, con la sua esplosione di ricciolini carota e le calze a righe viola.

idea idea idea

Emma sale le scale di corsa, si precipita in camera e mette a soqquadro la stanza alla ricerca di qualcosa. ECCOLA. Quello che ci vuole è una mascherina da Wonderwoman, con la quale pensa di essere finalmente vista e considerata da quegli sconosciuti. Se la infila e si sente subito meglio, più grande, forte, sicura.

Emma si mette la maschera
“La bambina mascherata”, di Cinzia Ghigliano, Le Rane Interlinea, 2019



Foto di Milkbook.it

Fuori in strada ora tutti la guardano e le sorridono, o almeno è questo che le sembra. Indubbiamente dentro di lei qualcosa è cambiato: capisce di non essere invisibile, bensì viva, reale.

Con la mascherina sul viso anche il bambino-superman le rivolge parola. Evidentemente sentono di avere una qualche affinità.

illustrazione del libro La bambina mascherata
“La bambina mascherata”, di Cinzia Ghigliano, Le Rane Interlinea, 2019
Foto di Milkbook.it

Era proprio quello che ci voleva per riacquistare un minimo di fiducia, e da domani Emma, a volto scoperto, dimostrerà agli altri e a se stessa di potercela fare, di avere la forza necessaria per affrontare questa nuova sfida e di essere pronta a farsi nuovi amici.

L’esperienza e la cura di Cinzia Ghigliano si esprimono pienamente in questo breve racconto dall’andamento pacato che posa lo sguardo su un frammento di esistenza di una bambina come potrebbero essercene tante. Un pezzetto di vita segnato da difficoltà, paure, sconforto.

Emma con la maschera cammina in strada
“La bambina mascherata”, di Cinzia Ghigliano, Le Rane Interlinea, 2019
Foto di Milkbook.it

L’autrice, con il suo modo pulito e sensibile, ci dice che per ritrovare ottimismo ed energia a volte può bastare un incontro fortuito, un episodio semplice, un lampo che rivitalizza, accende il pensiero e riporta i colori là dove sembrava tutto grigio e fiacco.

Per sentirsi più sicure, a volte è sufficiente indossare una maschera da wonderwoman.

Puoi acquistare “La bambina mascherata” in libreria o in uno store on line come:

  • casa
Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani

Francesca Tamberlani è la fondatrice di Milkbook, sito dedicato ai temi dell'educazione alla lettura ai bambini sin dai primi mesi di vita e alla segnalazione di libri e app di qualità. Sociologa e giornalista, appassionata di letteratura per l'infanzia, realizza incontri e corsi rivolti a genitori, educatori, insegnanti e persone che amano i libri e i bambini.
Leggi i suoi articoli »
Precedente7 Storie della buonanotte da leggere ad alta voce
Intervista alla casa editrice spagnola NubeOchoSuccessivo
Altri articoli che potrebbero interessarti​

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Sono cresciuta in un villaggio sull’isola greca di Rodi. I miei genitori vi si…
Leggi tutto »

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Il Fanciullino pascoliano, spinto da curiosità e stupore, adatta il nome della cosa più…
Leggi tutto »

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Al commissariato di Genova l’esagitato Signor Marchino Belandi sporge denuncia segnalando che quella mattina…
Leggi tutto »

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Memore della precedente, e più che positiva, esperienza avuta con i libri di Passabao…
Leggi tutto »

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Va oggi di gran moda pensare che un bambino, un ragazzino, possa essere pienamente…
Leggi tutto »

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Abbracci di suoni. Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme, uscito lo scorso gennaio…
Leggi tutto »

Le donne della Costituzione

Il 2 giugno 1946 le donne votano per la prima volta nella storia del…
Leggi tutto »

Vi presento la famiglia di Adele, senza pregiudizi e senza confini

Se dovessimo stilare una bibliografia sul tema famiglia, immagino che sarebbe piuttosto nutrita. Il…
Leggi tutto »

Il viaggio compiuto dalle quartine dei Magari!, di Bruno Tognolini

Il 4 ottobre del 2018 a Cagliari si aprì la XIII edizione del Festival…
Leggi tutto »

Esprimi un desiderio!

Cosa chiederesti a una scatola che può esaudire i desideri? Questa è la storia…
Leggi tutto »
Storie di illustrastorie

Ritratti inediti di autori e illustratori per l’infanzia

Ho conosciuto la vulcanica Ericavale Morello in fiera alla Bologna Childrens’ Book Fair in…
Leggi tutto »

La mia prima volta alla Bologna Children’s Book Fair

Gallarate, stazione delle Ferrovie dello Stato, 23 marzo 2022. Il Regionale delle 6.30 arriva…
Leggi tutto »

L’amicizia vera tra una bambina e un asinello

Paola Toniolo 20/11/2022

I viaggi che nessuno ha mai considerato

Roberta Garavaglia 08/10/2022

La storia degli elefanti è un po’ come la nostra?

Stefania Calissi 02/10/2022

Due libri giocosi per bimbe e bimbi svegli

Francesca Tamberlani 08/07/2022

Perdersi e ritrovarsi nella città nascosta

Paola Toniolo 07/07/2022

Ascolto, contatto, cura, musica per crescere insieme

Paola Toniolo 30/05/2022
banner-corsi-illustrazione-scrittura-infantile
Seguici su
Facebook Instagram Youtube

La newsletter di Milkbook

Da settembre a giugno, ogni domenica nella tua email.

ISCRIVITI SUBITO
Milkbook.it
Pinterest Facebook Youtube
  • Chi siamo
  • Parlano di noi
  • Contatti
  • Glossario
  • Domande frequenti
  • Libri per bambini
  • Corsi
  • Autori e illustratori
  • Case editrici
  • Premi letterari
  • Appuntamenti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 Milkbook - Tutti i diritti riservati - P.IVA 16014231001