Il programma dell’imminente edizione 2019 della fiera del libro per ragazzi di Bologna è stato diffuso, più nutrito e allettante che mai. Scorrendo la lista delle presentazioni, conferenze, tavole rotonde, rassegne e chi più ne ha più ne metta, un senso di sconforto ci pervade: sarà impossibile riuscire a vedere tutto ciò che ci tenta e partecipare a tutti gli appuntamenti che vorremmo. Impossibile perché gli eventi sono molteplici, alcuni in simultanea. Impossibile perché visitare la fiera in lungo e in largo è stancante, richiede tanto tempo e piedi assai allenati. Impossibile perché, oltre al calendario degli eventi, ci sono le mostre, gli stand degli editori internazionali da andare a spulciare, i saluti e gli abbracci da scambiarsi a profusione.
Insomma, è inevitabile fare delle rinunce e focalizzarsi su ciò che si reputa prioritario, decidere quali sono gli incontri ritenuti imperdibili, e poi provare a rispettare il programma che ci si è prefissati.
Bologna Children’s Bookfair 2019: i nostri imperdibili

Giorno per giorno, abbiamo stilato una lista di conferenze, presentazioni e approfondimenti che reputiamo estremamente interessanti. Abbiamo cercato di sfoltire il più possibile, anche se è davvero difficile scegliere. Visto che, pur sforbiciando, rimane comunque tanta carne al fuoco, abbiamo fatto un’ulteriore selezione, indicando in rosso i nostri irrinunciabili.
Nota bene: nella lista mancano i firmacopie, le dediche degli autori e degli illustratori, gli aperitivi agli stand, le presentazioni delle novità delle varie case editrici. In questo caso ogni visitatore si farà guidare dai propri gusti e dalle proprie passioni.
Vi consigliamo di scaricare la BCBF app per avere sempre sottomano il programma e poter selezionare la vostra lista di preferiti. L’app sarà disponibile negli store online alla vigilia dell’evento e vi permetterà di conoscere anche appuntamenti esclusivi, non segnalati nel calendario ufficiale: workshop, vernissage, incontri con autori e illustratori, sessioni di dediche.
Lunedì 1 Aprile
9:30 Un anno di libri. Una riflessione sulla narrativa osservando le ultime novità editoriali dal punto di vista della critica: tendenze, scelte editoriali, graditi ritorni e scelte dei lettori. – Authors Café – Mall 2
10:00 I vincitori del Bologna Ragazzi Digital Award Winners 2019.Digital Café – Pad. 30
11:30 Un ponte di libri. La straordinaria avventura di Jella Lepman. Organizzato da IBBY ITALIA – Authors Café – Mall 2
13:00 Premio Andersen 38: i libri finalisti del riconoscimento italiano ai libri per ragazzi 2019 – Illustrators Café – Centro Servizi
13:30 L’esperienza di “Internazionale extra Kids”.Raccontare il mondo alle bambine e ai bambini con la stampa di tutto il mondo –Authors Café – Mall 2
13: 45 ATTILIO: Andata e ritorno. La poetica e il ritorno sulla scena editoriale di Attilio Cassinelli- Menzione Speciale alla carriera “Toddler Books” al Bologna Ragazzi Award 2019 — Illustrators Café – Centro Servizi
14: 30 BENVENUTI BENTORNATI! Classici contemporanei appena arrivati o ritornati sugli scaffali Biblioarcheologia, una pratica che molti editori in questi ultimi anni stanno riscoprendo. Autori e storie, ormai classici del nostro passato prossimo, che non possono mancare nelle librerie. – Sala Bolero – Centro Servizi Blocco B 1° piano
15: 00 BLACK BOOKS MATTER. African American words and colors (IN INGLESE, con traduzione in italiano). La conferenza internazionale riunisce esperti del settore tra autori, illustratori e critici di fama mondiale, per offrire uno speciale focus sulla letteratura e l’illustrazione afroamericana. Ad accompagnare l’evento, la mostra dedicata ai 50 anni del Coretta Scott King Award, il premio intitolato alla memoria dell’opera e del lavoro di Martin Luther King Jr. e di sua moglie, Coretta Scott King. La mostra racconta la vita, la storia e la cultura afroamericana attraverso le opere di oltre 30 tra i maggiori autori di albi illustrati(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che... Leggi del campo – Sala Concerto – Centro Servizi Blocco D 1° piano
15:45 Il vento dei venti: vent’anni con Nati per Leggere. – Sala Melodia – Centro Servizi Blocco B 1° piano
16:30 Presentazione dei 10 finalisti della VI Edizione del “Silent BookAlbo illustrato senza parole (detto anche silent book e wordless picturebook): albo illustrato senza testo, in cui la narrazione è... Leggi Contest 2019 – Gianni De Conno Award”, il concorso internazionale rivolto agli illustratori, finalizzato alla creazione di “libri senza paroleAlbo illustrato senza parole (detto anche silent book e wordless picturebook): albo illustrato senza testo, in cui la narrazione è... Leggi” dedicato al grande illustratore scomparso – Illustrators Café – Centro Servizi
Martedì 2 Aprile
10:00 Cosa traduciamo quando traduciamo libri per bambini e ragazzi Translators Café – Pad. 30 Stand A35/A68
10:30 TODDLERS. The Very First Books for Absolute Beginners (in lingua inglese con traduzione in italiano. Toddler, nella lingua inglese, è un bambino piccolo, che ha appena imparato a camminare, un bambino che però ha già fatto molte scoperte e che, barcollando, intraprende un viaggio attraverso sentieri nuovi di conoscenza, un viaggio che mette in moto tutti i sensi. I libri ideati per questi bambini, alla base dell’imprinting educativo alla lettura, sono protagonisti di questo convegno internazionale al quale prendono parte autori, editori, illustratori, educatori e studiosi della prima infanzia. –Sala Concerto – Centro Servizi Blocco D 1° piano
10:45 Come si diventa scrittori per ragazzi Talento, ispirazione, scuole di scrittura, rapporti con gli editori: ingredienti e percorsi per diventare un autore – Sala Bolero – Centro Servizi Blocco B 1° piano
12:30 Libri anfibi – Cerimonia di Premiazione della terza edizione del Premio Luigi Malerba per l’Albo Illustrato(picture book): un libro che usa parole, immagini e grafica per raccontare una storia. Non è semplicemente un libro che... Leggi 2019. Authors Café – Mall 2
12:45 Annuncio dei vincitori dell’Astrid Lindgren Memorial Award 2019, in collegamento da Stoccolma (in lingua inglese) – Illustrators Café – Centro Servizi
13:30 A libri e porti aperti – Scrittori e illustratori per ragazzi per una cultura della pace e dell’integrazione. – Authors Café – Mall 2
14:00 Meeting with the author of the Annual cover 2019. Winner of Hans Christian Andersen Award for illustration 2018. (in lingua inglese) – Illustrators Café – Centro Servizi
14:00 Premio Strega Ragazze e Ragazzi – Presentazione della cinquina di candidati alla categoria +6.Authors Café – Mall 2
14:30 Progetto RiVolti – 100 illustratori ricamano i propri volti (in lingua inglese) Illustrazione e fotografia dialogano con l’arte tessile in un progetto di contaminazione tra le arti. The Illustrators Survival Corner – Area Orange Pad.30
15:00 I vincitori del BolognaRagazzi Award 2019 – Categorie FICTION e NON-FICTION
15:15 Premio Strega Ragazze e Ragazzi – Presentazione della cinquina di candidati alla sezione +11 – Authors Café – Mall 2
16:30 Il vincitore del BolognaRagazzi Award 2019 – Categoria speciale TODDLER– Illustrators Café – Centro Servizi
Mercoledì 3 Aprile
09:30 “Piccolo Blu e Piccolo Giallo” l’umano genio di Leo Lionni –A
A sessant’anni dalla pubblicazione del capolavoro di Leo Lionni, una riflessione sull’insegnamento di due macchie di colore. Authors Café – Mall 2
11:00 PREMIO ORBIL 2019 I librai indipendenti per ragazzi premiano le migliori produzioni dell’anno – Booksellers Lounge – Mall 1
11:00 The reasons behind a choice – meeting with the Illustrators Exhibition Jury 2019 (in inglese) Le ragioni che hanno portato la giuria a scegliere le illustrazioni per la Mostra Illustratori 2019 – Illustrators Café -Centro Servizi.
12:00 Presentazione della nuova edizione del catalogo Scelte di classe Sala Ronda – Centro Servizi Blocco C 1° piano
12:30 Michela Murgia: si può cambiare il mondo con un libro, con delle storie? – Authors Café – Mall 2
14:00 40 ANNI DI PREMIO CENTO: Premia chi scrive. Vince chi legge –Booksellers Lounge – Mall 1
14:30 Proclamazione dei vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi –Illustrators Café – Centro Servizi
16:00 PIACERE SONO LO SPUNK! Il giornalino delle bambine e dei bambini si presenta – Booksellers Lounge – Mall 1
16:30 I vincitori del BolognaRagazzi Award 2019 – Categorie OPERA PRIMA e NEW HORIZONS – Illustrators Café – Centro Servizi
Giovedì 4 Aprile
09:30 CHILDREN’S BOOKSELLERS ON STAGE. International Children’s Booksellers Conference Il fenomeno delle librerie indipendenti si conferma in crescita: oltre a svolgere un ruolo primario nella promozione della lettura – Sala Notturno – Centro Servizi Blocco D 1° piano
10:30 Fammi Capire: percorsi di lettura sui corpi e sulle sessualità –Authors Café – Mall 2
Boom! Crescere nei libri
Infine vi segnalo la terza edizione di BOOM! Crescere nei libri, il programma promosso da Comune di Bologna e BolognaFiere che raccoglie le attività per bambine e bambini che animano la città durante Bologna Children’s Book Fair 2019.
Dal 27 marzo al 6 aprile 2019, Bologna diventa un grande laboratorio: scrittrici e scrittori, artiste e artisti, arrivati da tutto il mondo per la Bologna Children’s Book Fair generano un’esplosione di mostre, incontri, proiezioni, workshop, letture e spettacoli per bambine e bambini. A questo link trovate tutti i dettagli con il calendario delle iniziative.